Redazione RHC 7 Dicembre 2021 20:58
Non bastassero tutti gli attacchi informatici a bombardarci costantemente di notizie, ci si mettono anche le fake news.
Questo è quanto accaduto su Facebook dove è circolata una notizia di un attacco informatico alla USL3 Serenissima di Mirano.
Subito la smentita dall’unità sanitaria locale che ha riportato quanto segue:
“Nessun attacco hacker ha mai coinvolto i sistemi informatici dell’Ulss 3 Serenissima. Al contrario: questa mattina, come successo più volte in passato, è stato attivato un aggiornamento del software aziendale, proprio per aumentare ulteriormente il livello di sicurezza e di protezione dei dati.”
Rassicura la USL che riporta in qualche modo che la sicurezza informatica viene gestita al suo interno in maniera corretta.
“L’operazione è durata pochi minuti senza creare disagio agli utenti. Quindi nessun evento imprevisto, nemmeno al punto vaccinale di Mirano (contrariamente a quanto qualcuno ha affermato su Facebook) dove le operazioni programmate hanno semplicemente richiesto qualche minuto in più per la diversa conformazione del sistema informatico”
In effetti si è trattato di un aggiornamento del sistema che invece di 10 minuti come previsto è durato di più, facendo pensare alle persone dell’hub vaccinale, che attendevano i computer che ripartissero, ad un attacco informatico.
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull’informatica in generale.