Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Banner Ancharia Mobile 1
La vita delle persone è a rischio. Le pompe di insulina di Medtronic possono essere violate

La vita delle persone è a rischio. Le pompe di insulina di Medtronic possono essere violate

Redazione RHC : 22 Settembre 2022 18:39

Non è la prima volta che succede, ma ogni volta che accade fa riflettere che le violazioni di sicurezza informatica, sempre di più potranno mettere a rischio la vita delle persone.

Auto a guida autonoma, pompe di insulina, ascensori intelligenti, e chi più ne ha più ne metta, sono tutti “device” che se affetti da bug di sicurezza potranno portare ad incidenti mortali o a conseguenze letali per le persone.

La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha avvertito che i sistemi di microinfusori per insulina di Medtronic sono vulnerabili agli attacchi informatici e che gli hacker possono interferire con la somministrazione di insulina accedendo al dispositivo.

Un utente malintenzionato può accedere alla pompa mentre è collegata ad altri componenti del sistema. 

Tuttavia, non è stato ancora segnalato alcun uso dannoso della pompa.

Le pompe per insulina sono vendute attraverso il segmento del diabete di Medtronic, che ha registrato vendite per 2,41 miliardi di dollari nel 2021, pari all’8% delle entrate totali dell’azienda.

Medtronic ha avvertito gli utenti dei rischi e formulato raccomandazioni, tra cui:

  • disabilitare in modo permanente la funzione bolo remoto sul microinfusore;
  • non rivelare a terzi il numero di serie del dispositivo;
  • non collegare dispositivi in ​​un luogo pubblico.

La società ha affermato che gli hacker non possono accedere al dispositivo tramite Internet. 

La FDA ha affermato che sta lavorando con Medtronic per identificare, informare e prevenire le conseguenze.

Medtronic è uno dei maggiori produttori di dispositivi medici con sede a Dublino, in Irlanda. 

Medtronic produce dispositivi e trattamenti per oltre 70 malattie croniche, tra cui insufficienza cardiaca, morbo di Parkinson e diabete.

  • Post in evidenza
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...