Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Banner Ancharia Mobile 1
La vita delle persone è a rischio. Le pompe di insulina di Medtronic possono essere violate

La vita delle persone è a rischio. Le pompe di insulina di Medtronic possono essere violate

Redazione RHC : 22 Settembre 2022 18:39

Non è la prima volta che succede, ma ogni volta che accade fa riflettere che le violazioni di sicurezza informatica, sempre di più potranno mettere a rischio la vita delle persone.

Auto a guida autonoma, pompe di insulina, ascensori intelligenti, e chi più ne ha più ne metta, sono tutti “device” che se affetti da bug di sicurezza potranno portare ad incidenti mortali o a conseguenze letali per le persone.

La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha avvertito che i sistemi di microinfusori per insulina di Medtronic sono vulnerabili agli attacchi informatici e che gli hacker possono interferire con la somministrazione di insulina accedendo al dispositivo.

Un utente malintenzionato può accedere alla pompa mentre è collegata ad altri componenti del sistema. 

Tuttavia, non è stato ancora segnalato alcun uso dannoso della pompa.

Le pompe per insulina sono vendute attraverso il segmento del diabete di Medtronic, che ha registrato vendite per 2,41 miliardi di dollari nel 2021, pari all’8% delle entrate totali dell’azienda.

Medtronic ha avvertito gli utenti dei rischi e formulato raccomandazioni, tra cui:

  • disabilitare in modo permanente la funzione bolo remoto sul microinfusore;
  • non rivelare a terzi il numero di serie del dispositivo;
  • non collegare dispositivi in ​​un luogo pubblico.

La società ha affermato che gli hacker non possono accedere al dispositivo tramite Internet. 

La FDA ha affermato che sta lavorando con Medtronic per identificare, informare e prevenire le conseguenze.

Medtronic è uno dei maggiori produttori di dispositivi medici con sede a Dublino, in Irlanda. 

Medtronic produce dispositivi e trattamenti per oltre 70 malattie croniche, tra cui insufficienza cardiaca, morbo di Parkinson e diabete.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...