Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La vulnerabilità in Dark Souls consente agli hacker di ottenere il controllo sui PC dei giocatori.

Redazione RHC : 24 Gennaio 2022 11:39

Nel fine settimana, gli sviluppatori della serie di giochi Dark Souls hanno riferito che i server PC di Dark Souls: Remastered, Dark Souls 2, Dark Souls 3 e Dark Souls: PtDE sono temporaneamente disabilitati a causa di una pericolosa vulnerabilità RCE che permette di prendere il controllo della macchina di qualcun altro.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Uno dei primi a segnalare il problema è stato Dexerto, che ha affermato che l’exploit per questa vulnerabilità è stato dimostrato al grande pubblico proprio durante lo streaming di Twitch.

Lo streamer The__Grim__Sleeper stava giocando a Dark Souls 3 e verso la fine dello streaming (1:20:22) qualcosa di incomprensibile ha cominciato ad accadere sul suo computer.

All’inizio, il gioco si è bloccato più e più volte, poi all’improvviso la sintesi vocale automatica di Microsoft si è attivata e la voce sintetizzata ha iniziato a criticare il gameplay dello streamer

.

The__Grim__Sleeper è stato molto sorpreso e ha riferito che Microsoft PowerShell si è aperto da solo, ovvero l’hacker lo ha utilizzato per eseguire uno script che ha attivato la funzione di sintesi vocale.

A quanto pare, lo streamer non è stato solo una vittima di un troll casuale.

Secondo uno screenshot di Discord SpeedSouls , l’attaccante ha scoperto la vulnerabilità qualche tempo fa e ha cercato di contattare gli sviluppatori di FromSoftware in merito, ma è stato ignorato, quindi ha iniziato ad hackerare gli streamer nel tentativo di attirare l’attenzione sul problema.

Secondo un post su Reddit, l’anti-cheat Blue Sentinel, sviluppato dai fan del gioco, è già stato aggiornato ed è in grado di prevenire lo sfruttamento della vulnerabilità.

Lo stesso post spiega che le notizie che circolano in rete secondo cui l’exploit è trapelato al pubblico sono molto probabilmente una bugia, perché solo quattro persone sapevano come sfruttare questa vulnerabilità, due delle quali erano gli sviluppatori di Blue Sentinel oltre ad altre pochissime persone. Molto probabilmente, stiamo parlando di coloro che inizialmente hanno scoperto il bug.

Gli sviluppatori e i rappresentanti di Bandai Namco, il publisher di Dark Souls, non hanno ancora annunciato per quanto tempo rimarranno inattivi i server di gioco, ma è chiaro che i lavori sono già in corso per correggere la vulnerabilità. Separatamente, si sottolinea che lo shutdown non si applica ai server PvP, così come ai server per Xbox e PlayStation.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...