Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’Abisso delle AI passa dalla disinformazione. Le tragedie che non sono mai accadute, arriveranno a breve

Redazione RHC : 28 Marzo 2023 08:44

Spesso su Internet puoi imbatterti in fotografie molto realistiche di disastri naturali o disastri causati dall’uomo. Molte di queste foto sono assolutamente reali e scattate da veri fotografi, mentre altre possono essere immagini modificate dagli autori stessi. 

E se prima qualsiasi immagine da Internet poteva causare un sentimento di dubbio in qualsiasi persona dal pensiero critico, ora, con lo sviluppo e la diffusione delle reti neurali, tali dubbi dovrebbero diventare ancora maggiori.

Immagini realistiche della tragedia mai accaduta sono state recentemente pubblicate sul forum Reddit, dove gli utenti sperimentano la rete neurale Midjourney e hanno condividono le loro creazioni.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il post originale dell’utente “Arctic_Chilean” è diventato rapidamente virale ed è arrivato sulla pagina principale di Reddit. Naturalmente, molte persone che non conoscevano il contesto dell’immagine all’inizio pensavano addirittura che si trattasse di fotografie reali.

    Il creatore delle foto false ha affermato che nell’aprile 2001 è stato registrato un terremoto di magnitudo 9.1 sulla scala Richter. 

    Ha anche elencato i luoghi in cui si è verificato il disastro. Un’immagine mostra presumibilmente il centro di Seattle crollato, mentre un’altra mostra i soccorritori che estraggono i sopravvissuti dalle macerie a Vancouver.

    Le immagini sono molto convincenti e spaventose. Anche la qualità e lo stile complessivi ricordano molto il 2001. È probabile che la rete neurale abbia preso come riferimento le fotografie della vera tragedia dell’11 settembre 2001. 

    Tuttavia, nell’aprile di quell’anno, fortunatamente, non si è verificato alcun terremoto al largo della costa occidentale degli Stati Uniti e del Canada: questa è solo una generazione realistica.

    Ultimamente le immagini false generate dall’intelligenza artificiale si stanno diffondendo come una pandemia. Un giornalista straniero, ad esempio, ha generato una dozzina di foto diverse dell’arresto di Donald Trump da parte della polizia americana.

    Se le immagini fossero almeno un po’ più realistiche, sarebbe del tutto possibile far entrare un’altra fake news nel campo dell’informazione mondiale. 

    E dopo tutto, la maggior parte delle persone ci crederebbe, guardate la foto! 

    E più velocemente si sviluppano le reti neurali, più la già sottile linea di fiducia nei media e in Internet viene cancellata.

    Speriamo che in futuro aggressori o burloni non utilizzino le reti neurali per diffondere disinformazione, soprattutto su una scala tale come nelle immagini sopra, associate a eventi tragici e perdite di vite umane.

    In un futuro, la guerra informatica e la disinformazione sarà tutta incentrata su AI che combattono le AI.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Non trovi la tua Tesla? Nessun problema: c’è Free TeslaMate
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...

    Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...