Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’Aeronautica Militare Statunitense Lancia il Nuovo Aereo Apocalittico E-4C

Redazione RHC : 5 Settembre 2025 16:43

L’appaltatore americano Sierra Nevada Corporation (SNC) ha avviato i test di volo del nuovo E-4C Survivable Airborne Operations Center dell’Aeronautica Militare statunitense. Questa versione aggiornata è destinata a sostituire il vecchio E-4B Nightwatch, che dagli anni ’70 è stato l’aereo apocalittico statunitense.

L’E-4C ha volato per la prima volta il 7 agosto 2025, come annunciato dall’azienda il 3 settembre. I test fanno parte del programma Survivable Airborne Operations Center (SAOC). SNC si è aggiudicata il contratto da 13 miliardi di dollari nel 2024, dopo che Boeing, il produttore della generazione precedente, si era ritirato dalla competizione a causa di disaccordi con l’Aeronautica Militare.

Il nuovo aereo è basato sul Boeing 747-8, una versione allungata e modernizzata del classico aereo di linea. L’Aeronautica Militare ha già acquistato quattro di questi velivoli per la conversione, e SNC ha acquisito altri cinque 747-8 usati da Korean Air nel 2024 per garantire un inventario sufficiente per la conversione e la futura manutenzione. I motori GE Aerospace GEnx-2B sono in fase di profonda revisione per migliorarne l’affidabilità e l’efficienza.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


La flotta di E-4B, basata sul Boeing 747-200, è in servizio da oltre 51 anni. Nonostante i numerosi miglioramenti, questi velivoli sono notevolmente inferiori alle soluzioni moderne. Pertanto, il passaggio all’E-4C è visto come un passo fondamentale per mantenere il controllo garantito in caso di conflitto nucleare o di un attacco su larga scala agli Stati Uniti.

La missione del nuovo velivolo rimane la stessa: garantire la continuità del comando statale e militare in caso di distruzione dei centri di terra. Dall’E-4C, i vertici aziendali saranno in grado di impartire ordini per l’uso di armi nucleari, coordinare le operazioni militari e mantenere le comunicazioni con la rete globale delle forze strategiche.

Il programma di test durerà fino al 2026 e include voli e prove al banco presso i siti di Dayton, Ohio, e Wichita, Kansas. L’obiettivo è ridurre i rischi ingegneristici, convalidare le modifiche e stabilire uno standard tecnico per gli aeromobili di produzione. La consegna dell’intera flotta è prevista per il 2036 e si prevede che il numero di nuovi velivoli sarà approssimativamente lo stesso della flotta attuale: quattro.

Sebbene i dettagli non siano stati resi noti, l’E-4C sarà dotato di una protezione EMP migliorata, sistemi di comunicazione più potenti , collegamenti satellitari e sistemi di elaborazione dati sicuri. La piattaforma 747-8 offrirà maggiore autonomia e capacità di carico utile, consentendo di trasportare più personale, equipaggiamenti e apparecchiature di comunicazione rispetto al suo predecessore.

Il nuovo velivolo farà parte del sistema di Comando, Controllo e Comunicazioni Nucleari (NC3) potenziato, che il Pentagono definisce il “sistema nervoso” delle forze strategiche. Include satelliti, sottomarini, bombardieri, centri di terra e posti di comando aviotrasportati. Con Russia e Cina che stanno rafforzando le loro capacità nucleari, l’aggiornamento dell’NC3 è considerato fondamentale per mantenere la deterrenza.

Il programma E-4C è il più grande progetto di difesa nella storia della Sierra Nevada Corporation, precedentemente nota principalmente per lo spazio, la guerra elettronica e la modernizzazione dell’aviazione. La nuova flotta di aerei apocalittici è progettata per essere operativa almeno fino alla metà del XXI secolo, preservando la capacità degli Stati Uniti di controllare il proprio arsenale nucleare strategico in qualsiasi circostanza, una missione che risale alla Guerra Fredda.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...