Alessandro Rugolo : 1 Agosto 2024 22:22
Se le Intelligenze Artificiali sono diventate di moda con i Large Language Model come ChatGPT e simili, diverso è per le intelligenze che si cimentano nella risoluzione di problemi matematici dove sino a poco tempo fa non vi erano grandi risultati.
Eppure qualcosa sta cambiando grazie a due nuovi sistemi: AlphaProof e AlphaGeometry 2, i due sistemi, lavorando assieme, sono riusciti a risolvere quattro su sei problemi delle Olimpiadi Internazionali di Matematica.
I due sistemi appartengono a Google DeepMind e hanno così raggiunto un ottimo livello, paragonabile ad una medaglia d’argento.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
I sei problemi sono stati tradotti in linguaggio matematico e sottoposti ai due sistemi di Google DeepMind che hanno impiegato circa tre giorni a risolverli.I problemi riguardavano l’algebra, la teoria dei numeri e due problemi di calcolo combinatorio, gli ultimi due rimasti irrisolti dealle AI. Hanno fatto meglio 58 concorrenti umani su 609 partecipanti.
AlphaProof è un sistema autoaddestrato alla verifica di costrutti matematici con l’uso del linguaggio formale Lean, accoppiato con un modello di linguaggio preaddestrato attraverso l’algoritmo AlphaZero autoaddestrato su alcuni giochi come gli scachi, Shogi e Go.
AlphaGeometry 2 invece è un sistema ibrido neuro-simbolico basato su un modello di linguaggio chiamato Gemini.
Lo sviluppo di sistemi di AI come AlphaProof, AlphaGeometry 2 e Gemini si preannuncia molto promettente, vedremo l’anno prossimo cosa accadrà alle Olimpiadi Internazionali di Matematica.
Nel mentre ci resta solo da esprimere un pensiero riguardo l’importanza che avrà in futuro, dal punto di vista geopolitico, avere la primazia nello specifico settore della AI matematica.
Lo stato, o meglio, gli stati contendenti non sono tanti: Stati Uniti e Cina davanti a tutti!
Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...