Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

LAPSUS$: sono i 2 ragazzi di 16 e 17 anni arrestati in UK?

Redazione RHC : 1 Aprile 2022 14:54

Oggi, un ragazzo di 16 e un altro di 17 anni compariranno alla Highbury Corner Magistrates’ Court della Gran Bretagna.

I ragazzi sono stati accusati di molteplici reati informatici e rimangono in custodia alla polizia.

I ragazzi sono stati arrestati nell’ambito di un’indagine internazionale sulla banda di Lapsus$, che è relativamente nuova ma di cui si parla molto in questo periodo.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il gruppo di criminalità informatica ha violato con successo grandi aziende come Microsoft. Nvidia e Samsung e poi ha riportato dei loro hack online.

    Di recente, l’FBI ha lanciato un appello per ottenere informazioni sulle persone dietro a questa famigerata squadra di hacker.

    Secondo il Detevtive Michael O’Sullivan, della polizia della città di Londra, entrambi gli adolescenti sono stati accusati di tre reati di accesso non autorizzato a un computer con l’intento di compromettere l’affidabilità dei dati, oltre ad un reato di frode per falsa rappresentazione e un reato di accesso non autorizzato a un computer con l’intento di ostacolare l’accesso ai dati.

    Il sedicenne è stato anche accusato di aver indotto un computer a eseguire una funzione per proteggere l’accesso non autorizzato a un programma.

    Le restrizioni legali relative all’età dei sospettati significano che i nomi dei ragazzi non possono essere rivelati.

    La polizia ha annunciato la scorsa settimana di aver arrestato sette persone di età compresa tra i 16 ei 21 anni in tutto il Regno Unito nell’ambito delle indagini su Lapsus$.

    Più o meno nello stesso periodo in cui è emersa la notizia degli arresti, Lapsus$ ha detto ai suoi 45.000 follower su Telegram che alcuni dei suoi membri si stavano prendendo “una vacanza”.

    Mercoledì hanno ricominciato a postare news, rilasciando materiale rubato da una società di sviluppo software con sede in Argentina.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...