Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Red Hot Cyber Academy
LAPSUS$ viola NVIDIA e chiede come riscatto il rilascio dei driver in opensource.

LAPSUS$ viola NVIDIA e chiede come riscatto il rilascio dei driver in opensource.

Redazione RHC : 5 Marzo 2022 17:47

Have I Been Pwned ha aggiunto al suo database i dati di 71.335 account dei dipendenti Nvidia compromessi quando i criminali informatici della cybergang LAPSUS$, i quali hanno chiesto alla società di rendere open source tutti i driver della GPU.

Infatti, la scorsa settimana siamo venuti a conoscenza dell’attacco da parte di Lapsus$, che subito dopo aver riconosciuto la violazione, ha tentato la vendita di 1TB di dati presumibilmente esfiltrati da Nvidia.

Allo stesso tempo, il gruppo ha fornito i suoi requisiti all’azienda. In particolare, gli hacker hanno subito voluto che Nvidia disabiliti sulle sue schede video il meccanismo LHR (Lite Hash Rate), con cui il produttore limita la potenza di mining del proprio hardware. 


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In caso contrario, il gruppo ha minacciato di rilasciare pubblicamente le specifiche hardware di Nvidia, sostenendo di disporre di documentazione, strumenti privati ​​dell’azienda, un SDK e “tutto ciò che riguarda falcon“, il microcontrollore proprietario di Nvidia.

Ora il gruppo vuole anche che Nvidia renda open-source tutti i driver della GPU. In caso di mancato rispetto dei requisiti, la cybergang minaccia l’azienda di una nuova fuga di dati, che includerà proprietà intellettuale sui processori e chipset di Nvidia. LAPSUS$ ha dato come scadenza la giornata di ieri, 4 marzo 2022.

Va notato che subito dopo l’annuncio dell’attacco, la cybergang ha pubblicato un dump presumibilmente contenente gli hash delle password di tutti i dipendenti dell’azienda (come prova dell’hack). 

Successivamente, Nvidia ha confermato che gli accessi e le password dei dipendenti sono effettivamente finiti nelle mani di un gruppo di criminalità informatica.

Come riportato da Have I Been Pwned, i dati di 71.335 dipendenti sono stati rubati, inclusi indirizzi e-mail e hash delle password NTLM, “molti dei quali sono stati successivamente violati e diffusi nella comunità underground”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...