
Redazione RHC : 5 Marzo 2022 17:47
Have I Been Pwned ha aggiunto al suo database i dati di 71.335 account dei dipendenti Nvidia compromessi quando i criminali informatici della cybergang LAPSUS$, i quali hanno chiesto alla società di rendere open source tutti i driver della GPU.
Infatti, la scorsa settimana siamo venuti a conoscenza dell’attacco da parte di Lapsus$, che subito dopo aver riconosciuto la violazione, ha tentato la vendita di 1TB di dati presumibilmente esfiltrati da Nvidia.
Allo stesso tempo, il gruppo ha fornito i suoi requisiti all’azienda. In particolare, gli hacker hanno subito voluto che Nvidia disabiliti sulle sue schede video il meccanismo LHR (Lite Hash Rate), con cui il produttore limita la potenza di mining del proprio hardware.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In caso contrario, il gruppo ha minacciato di rilasciare pubblicamente le specifiche hardware di Nvidia, sostenendo di disporre di documentazione, strumenti privati dell’azienda, un SDK e “tutto ciò che riguarda falcon“, il microcontrollore proprietario di Nvidia.
Ora il gruppo vuole anche che Nvidia renda open-source tutti i driver della GPU. In caso di mancato rispetto dei requisiti, la cybergang minaccia l’azienda di una nuova fuga di dati, che includerà proprietà intellettuale sui processori e chipset di Nvidia. LAPSUS$ ha dato come scadenza la giornata di ieri, 4 marzo 2022.
Va notato che subito dopo l’annuncio dell’attacco, la cybergang ha pubblicato un dump presumibilmente contenente gli hash delle password di tutti i dipendenti dell’azienda (come prova dell’hack).
Successivamente, Nvidia ha confermato che gli accessi e le password dei dipendenti sono effettivamente finiti nelle mani di un gruppo di criminalità informatica.
Come riportato da Have I Been Pwned, i dati di 71.335 dipendenti sono stati rubati, inclusi indirizzi e-mail e hash delle password NTLM, “molti dei quali sono stati successivamente violati e diffusi nella comunità underground”.
Redazione
Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...