Redazione RHC : 26 Febbraio 2022 23:34
“L’informazione diffusa sui social network dai couch fighter relativa alla vittoria dell’Ucraina sul presunto hacking del sito web del ministero della Difesa russo da parte del gruppo hacker Anonymous e il furto di dati personali dei dipendenti del dipartimento militare è ridicolmente falsa”
Riporta il messaggio diramato dal Ministero della Difesa della Federazione Russa.
Il dipartimento ha osservato che gli elenchi di dati personali del personale militare e di altri dipendenti del Ministero della Difesa russo non sono archiviati sui server del sito Web del dipartimento, poiché ciò è vietato dalla legge russa.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tutti gli strumenti tecnici e software del portale Internet del Ministero della Difesa funzionano normalmente, ha aggiunto il servizio stampa.
In precedenza, è stato riportato su Twitter che gli hacktivisti avrebbero violato il sito web del Ministero della Difesa russo e sequestrato alcune informazioni sui dipendenti del ministero.
Dalle analisi svolte, sembrerebbe che l’archivio distribuito da Anonymous si è rivelato contenere il kit di distribuzione del lettore multimediale VLC e una piccola selezione di password dei domini gov.ru e mil.ru risalente a perdite molto vecchie.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006