Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’Australia vieterà l’utilizzo di telecamere cinesi dagli uffici governativi del paese

Redazione RHC : 11 Febbraio 2023 18:27

Il Dipartimento della Difesa australiano ha affermato che tutte le telecamere di sorveglianza realizzate da società legate al Partito Comunista Cinese saranno rimosse dagli edifici governativi in ​​tutto il Paese. 

Ricordiamo che nel novembre dello scorso anno sono stati compiuti passi simili da Stati Uniti e Gran Bretagna .

Un quotidiano australiano ha riferito il 9 febbraio che almeno 913 telecamere, citofoni, sistemi di accesso elettronico e videoregistratori progettati e prodotti dalle società cinesi Hikvision e Dahua si trovano ora nel governo australiano e nelle istituzioni dipartimentali, tra cui il Dipartimento della Difesa e il Dipartimento degli Esteri Affari e commercio. Hikvision e Dahua sono in parte di proprietà del governo cinese gestito dal Partito Comunista.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“Dove si trovano telecamere di questi marchi, verranno rimosse. C’è un problema qui e lo affronteremo”

ha dichiarato il ministro della Difesa australiano Richard Marles.

Mao Ning, portavoce del ministero degli Esteri cinese, ha criticato la mossa come una pratica illegale che esagera il concetto stesso di sicurezza nazionale e abusa del potere statale per sopprimere e discriminare le imprese cinesi. 

Senza nominare specificamente l’Australia, Ning ha affermato che il governo cinese ha sempre incoraggiato le imprese cinesi a realizzare investimenti esteri e cooperazione in conformità con i principi del mercato e le regole internazionali.

“Speriamo che l’Australia fornisca un ambiente equo e non discriminatorio per il normale funzionamento delle imprese cinesi e faccia di più per promuovere la fiducia reciproca e la cooperazione tra le parti”

ha detto Ning ai giornalisti durante un briefing quotidiano.

Hikvision e Dahua sono entrambi soggetti alla legge cinese sull’intelligence nazionale, che richiede loro di cooperare con le agenzie di intelligence cinesi. Quindi, ipoteticamente, potrebbero essere usati dal governo cinese per la sorveglianza. 

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti

In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...

NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram

Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit su Wing FTP Server del CVE-2025-47812 da Score 10

Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o dann...

Vulnerabilità in Google Gemini: Attacchi di Phishing tramite messaggi nascosti all’interno delle Email

Gli esperti di sicurezza di 0din hanno individuato una falla critica in Google Gemini for Workspace, la quale permette ai malintenzionati di inserire direttive malevole all’interno delle email....

Grok 3: “Adolf Hitler è un Benefattore tedesco”! Il rischio della memoria persistente e disinformazione

Con l’emergere dei Large Language Models (LLM), come Grok 3, GPT-4, Claude e Gemini, l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dalla semplice accuratezza delle risp...