
Redazione RHC : 1 Agosto 2022 16:56
Vi ricordate Colonial Pipeline?
Creos Luxembourg, un operatore del Lussemburgo per la fornitura di elettricità e gas, è stato colpito dal ransomware la scorsa settimana.
Sebbene l’attacco non abbia influito sulla fornitura di elettricità e gas, le linee telefoniche ei sistemi di controllo erano fuori servizio.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’azienda impiega oltre 800 persone e fa parte del Gruppo Encevo.

A partire dalla liberalizzazione dei mercati dell’energia, viene operata una distinzione tra attività di rete, ossia le infrastrutture necessarie alla trasmissione e distribuzione di energia elettrica e gas naturale, e le attività commerciali, es. produzione, acquisto e vendita.
L’accesso alle reti è garantito a tutti i fornitori a condizioni trasparenti ed eguali per tutti. Tale accesso, e le relative tariffe, sono monitorati da un regolatore, l’Institut Luxembourgeois de Régulation (ILR), che controlla l’utilizzo delle reti e garantisce che gli operatori di rete rispettino gli impegni di pubblica utilità.
In una dichiarazione, la società afferma che sta raccogliendo tutti gli elementi necessari per comprendere e risolvere l’incidente. Tuttavia, questo attacco ha avuto un impatto negativo sul lavoro di Creos ed Enovos.
Brett Callow, Threat Analyst di Emsisoft ha notato che BlackCat ha pubblicato Creos Luxembourg sul proprio sito web. Gli hacker affermano di aver rubato oltre 150 GB di file, inclusi contratti, accordi, passaporti, fatture ed e-mail.
Callow osserva che il gruppo BlackCat/Alphv è un rebranding del gruppo BlackMatter, apparso dopo il crollo della banda di estorsionisti di Darkside.
Quest’ultimo è stato responsabile dell’hacking del Colonial Pipeline e ha costretto l’azienda a cessare le operazioni, provocando una carenza di gas negli Stati Uniti.
Redazione
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...