Redazione RHC : 7 Marzo 2023 20:55
Gli analisti di Trend Micro hanno studiato cinque forum di hacking in lingua inglese (Sinister, Cracked, Breached, Hackforums e l’ormai chiuso Raidforum) nonché cinque siti di hacker in lingua russa (XSS, Exploit, Vavilon, BHF e WWH-Club) per giungere a una conclusione interessante: almeno il 30% dei visitatori delle risorse sotterranee sono donne.
Poiché l’anonimato è solitamente in prima linea nei siti di cybercriminali, i ricercatori hanno dovuto ricorrere a strumenti come Semrush e uClassify Gender Analyzer V5 (e anche con questi strumenti la metodologia potrebbe essere discutibile), e come campione di controllo, i dati sono stati confrontati con Stack Overflow e Reddit.
Di conseguenza, dopo aver analizzato con l’aiuto di Semrush le underground, è emerso che circa il 40% dei visitatori dei forum di hacking di lingua inglese sono donne. C’erano ancora più donne nelle risorse underground russe, pari al 42,6%.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Secondo gli analisti, il maggior numero di pubblico femminile tra i siti underground è stato attratto da Sinister con un 61% degli utenti di sesso femminile. È interessante notare che, allo stesso tempo, solo il 12% dei visitatori di Stack Overflow sono donne.
L’analisi di Gender Analyzer V5 ha mostrato un quadro leggermente diverso. Ad esempio, gli esperti hanno studiato un gruppo di 10 utenti che hanno pubblicato i propri profili su Internet e si sono identificati come donne su XSS e Hackforum.
Dopo aver analizzato i messaggi di questi utenti attraverso un analizzatore di testo, si è scoperto che tutti i profili erano classificati come femminili con una precisione dell’82,4%.
Trend Micro ha quindi verificato 50 account casuali dal forum XSS (l’account medio è stato creato circa 31 mesi fa e conteneva circa 704 post). Questa volta, l’analizzatore di testo ha mostrato che su 50 utenti casuali, il 70% era di sesso maschile e il 30% di sesso femminile.
Un test simile su 50 profili casuali è stato eseguito su Hackforum, dove l’età media dell’account era di 32 mesi e conteneva circa 947 post. I risultati hanno mostrato che nel 64% dei casi i profili appartenevano a uomini e nel 36% dei casi a donne.
Alla fine del loro rapporto, gli esperti riassumono che le comunità di criminalità informatica sembrano essere molto più meritocratiche delle comunità white hat.
“È generalmente accettato che la maggior parte dei criminali informatici siano uomini. Tuttavia, il pregiudizio di genere (palese o nascosto) può compromettere seriamente un’indagine penale. Le forze dell’ordine e altri investigatori non dovrebbero fare supposizioni automatiche sul sesso dell’autore del reato. La nostra analisi ha mostrato che almeno il 30% dei partecipanti ai forum clandestini possono essere donne”
La criminalità informatica è una delle comunità online meritocratica e, quando si tratta di fare affari, le persone qui sono valutate esclusivamente per le loro capacità ed esperienza, e non per il loro genere.
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...