Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Le estensioni di Google Chrome possono accedere alle tue Password

Redazione RHC : 3 Settembre 2023 18:34

I ricercatori dell’Università del Wisconsin-Madison hanno scoperto una vulnerabilità nello store delle estensioni di Google Chrome. Un’estensione sperimentale sviluppata dal team è riuscita a rubare le password degli utenti direttamente dal codice sorgente delle pagine web.

La radice del problema sta nel modello di autorizzazioni esistente nel browser. Viene infatti fornito alle estensioni l’accesso all’albero DOM del sito e quindi a informazioni potenzialmente sensibili. Ad esempio, per inserire i campi in modo non autorizzato.

I ricercatori sottolineano che il modello è contrario ai principi del “privilegio minimo”, secondo il quale i programmi dovrebbero avere solo i diritti più necessari e ogni loro richiesta di accesso a qualcosa deve essere controllata.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Attualmente, l’architettura dei permessi non impone rigidi confini di sicurezza tra l’estensione e gli elementi della pagina web. Nulla impedirà ad un malintenzionato, ad esempio, di “intercettare” i dati inseriti dall’utente in tempo reale, aggirando eventuali meccanismi di protezione da parte del sito.

Giusto per testare il processo di moderazione, gli esperti hanno creato un falso plugin che finge di essere un assistente basato su GPT il quale è stato autorizzato da Google. L’estensione non contiene codice ovviamente dannoso e soddisfa tutti i requisiti del protocollo Manifest V3. Ciò ha permesso di superare con successo la revisione prima di essere pubblicato nel Chrome Web Store.

Gli studiosi affermano che circa 17.300 estensioni nel Chrome Web Store hanno il permesso di accedere a informazioni sensibili. Ciò include popolari software di blocco degli annunci pubblicitari e app per lo shopping online con milioni di download.

Dall’analisi è emerso che dei primi 10.000 siti, circa 1.100 memorizzano le password in chiaro nella struttura della pagina web. Altri 7.300 siti sono stati ritenuti vulnerabili attraverso gli strumenti di accesso.

Gli esperti mettono in risalto soprattutto piattaforme di grandi dimensioni come Gmail, Cloudflare e Facebook.

La stessa Google e Amazon, anch’essa a rischio, si sono già pronunciate sulla situazione. Amazon ha affermato che la sicurezza dei clienti è la cosa più importante per loro e ha incaricato gli sviluppatori di agire urgentemente. Un portavoce di Google ha confermato che la società sta indagando sulla questione.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...

La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince
Di Redazione RHC - 16/07/2025

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...