Redazione RHC : 5 Maggio 2024 08:50
La Germania ha dichiarato venerdì che il gruppo russo APT28 risulta dietro l’attacco contro il comitato esecutivo del Partito socialdemocratico, compromettendo molti account di posta elettronica.
Gli autori delle minacce hanno utilizzato la vulnerabilità di Microsoft Outlook CVE-2023-23397 (Analizzata da Manuel Roccon, membro del gruppo Hackerhood) in attacchi zero-day iniziati nell’aprile 2022. Gli hacker governativi hanno preso di mira organizzazioni militari, energetiche e di trasporto europee in paesi membri della NATO, agenzie governative ucraine e organizzazioni NATO.
Il Consiglio dell’Unione Europea e la NATO, insieme agli Stati Uniti e al Regno Unito, hanno condannato formalmente gli attacchi dell’APT28 contro Germania e Repubblica Ceca, aggiungendo che il gruppo russo ha anche attaccato infrastrutture critiche e agenzie governative in altri Stati membri dell’UE, tra cui Lituania, Polonia, Slovacchia e Svezia.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“La Repubblica ceca è profondamente preoccupata per questi ripetuti attacchi informatici da parte di attori statali”, è stato riportato dal Ministero degli Affari Esteri ceco mentre il Governo federale tedesco ha detto: “La campagna di questo attore ha preso di mira diverse autorità governative e aziende nei settori della logistica, degli armamenti, dell’industria aerospaziale e dei servizi informatici, nonché fondazioni e associazioni. Si è rivolta a entità in Germania, in altri paesi europei paesi e obiettivi in Ucraina”.
Secondo la NATO, questi recenti attacchi includono sabotaggi, atti di violenza, interferenze informatiche ed elettroniche, campagne di disinformazione e altre operazioni ibride che hanno avuto ripercussioni su Repubblica Ceca, Estonia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia e Regno Unito.
Gli hacker APT28, collegati dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti all’Unità militare 26165 della Direzione principale dell’intelligence dello Stato maggiore (GRU) russo nel 2018, sono stati dietro molti attacchi informatici di alto profilo da quando il gruppo di hacking sostenuto dallo Stato è emerso a metà degli anni 2000.
Ad esempio, erano dietro la violazione del Parlamento federale tedesco (Deutscher Bundestag) nel 2015 e gli attacchi al Comitato per la campagna congressuale democratica (DCCC) e al Comitato nazionale democratico (DNC) proprio prima delle elezioni presidenziali americane del 2016.
APT28, conosciuto anche come Fancy Bear, Sofacy Group o STRONTIUM, è un gruppo hacker attivo da molti anni ed è considerato uno dei gruppi di cyber spionaggio più avanzati e persistenti. Le agenzie di intelligence occidentali lo collegano direttamente al GRU, il servizio di intelligence militare russo.
Questo gruppo è stato coinvolto in una serie di attività di hacking e di spionaggio di alto profilo a livello internazionale, spesso con obiettivi politici o strategici. La loro modus operandi include l’utilizzo di malware sofisticati, tecniche di spear phishing mirate e exploit zero-day per penetrare nei sistemi informatici delle loro vittime.
Tra gli obiettivi noti di APT28 ci sono organizzazioni governative, enti di ricerca, aziende e organizzazioni politiche in tutto il mondo. Si ritiene che abbiano preso parte a vari attacchi informatici, compresi quelli contro il governo tedesco nel 2015, il Partito Democratico degli Stati Uniti nel 2016 e altri tentativi di interferenza nelle elezioni e negli affari politici di vari paesi.
L’APT28 è noto per la sua capacità di adattarsi e evolversi nel corso del tempo, aggiornando costantemente le proprie tattiche e strumenti per evitare la rilevazione e mantenere l’accesso ai sistemi compromessi il più a lungo possibile.
Le attività di APT28 sono oggetto di sorveglianza e indagini da parte delle agenzie di sicurezza informatica di tutto il mondo, poiché il gruppo continua a rappresentare una minaccia significativa per la sicurezza cibernetica globale.
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...
Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...