Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Le Forze Occidentali e la NATO accusano fermamente gli Attacchi di APT28

Redazione RHC : 5 Maggio 2024 08:50

La Germania ha dichiarato venerdì che il gruppo russo APT28 risulta dietro l’attacco contro il comitato esecutivo del Partito socialdemocratico, compromettendo molti account di posta elettronica.

Gli autori delle minacce hanno utilizzato la vulnerabilità di Microsoft Outlook CVE-2023-23397 (Analizzata da Manuel Roccon, membro del gruppo Hackerhood) in attacchi zero-day iniziati nell’aprile 2022. Gli hacker governativi hanno preso di mira organizzazioni militari, energetiche e di trasporto europee in paesi membri della NATO, agenzie governative ucraine e organizzazioni NATO.

Le accuse della Nato e degli altri paesi occidentali

Il Consiglio dell’Unione Europea e la NATO, insieme agli Stati Uniti e al  Regno Unito, hanno condannato formalmente gli attacchi dell’APT28 contro Germania e Repubblica Ceca, aggiungendo che il gruppo russo ha anche attaccato infrastrutture critiche e agenzie governative in altri Stati membri dell’UE, tra cui Lituania, Polonia, Slovacchia e Svezia.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“La Repubblica ceca è profondamente preoccupata per questi ripetuti attacchi informatici da parte di attori statali”, è stato riportato dal Ministero degli Affari Esteri ceco mentre il Governo federale tedesco ha detto: “La campagna di questo attore ha preso di mira diverse autorità governative e aziende nei settori della logistica, degli armamenti, dell’industria aerospaziale e dei servizi informatici, nonché fondazioni e associazioni. Si è rivolta a entità in Germania, in altri paesi europei paesi e obiettivi in ​​Ucraina”.

Secondo la NATO, questi recenti attacchi includono sabotaggi, atti di violenza, interferenze informatiche ed elettroniche, campagne di disinformazione e altre operazioni ibride che hanno avuto ripercussioni su Repubblica Ceca, Estonia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia e Regno Unito.

Gli hacker APT28, collegati dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti all’Unità militare 26165 della Direzione principale dell’intelligence dello Stato maggiore (GRU) russo nel 2018, sono stati dietro molti attacchi informatici di alto profilo da quando il gruppo di hacking sostenuto dallo Stato è emerso a metà degli anni 2000.

Ad esempio, erano dietro la violazione del Parlamento federale tedesco (Deutscher Bundestag) nel 2015 e gli attacchi al Comitato per la campagna congressuale democratica (DCCC) e al Comitato nazionale democratico (DNC) proprio prima delle elezioni presidenziali americane del 2016.

Gli hacker di APT28

APT28, conosciuto anche come Fancy Bear, Sofacy Group o STRONTIUM, è un gruppo hacker attivo da molti anni ed è considerato uno dei gruppi di cyber spionaggio più avanzati e persistenti. Le agenzie di intelligence occidentali lo collegano direttamente al GRU, il servizio di intelligence militare russo.

Questo gruppo è stato coinvolto in una serie di attività di hacking e di spionaggio di alto profilo a livello internazionale, spesso con obiettivi politici o strategici. La loro modus operandi include l’utilizzo di malware sofisticati, tecniche di spear phishing mirate e exploit zero-day per penetrare nei sistemi informatici delle loro vittime.

Tra gli obiettivi noti di APT28 ci sono organizzazioni governative, enti di ricerca, aziende e organizzazioni politiche in tutto il mondo. Si ritiene che abbiano preso parte a vari attacchi informatici, compresi quelli contro il governo tedesco nel 2015, il Partito Democratico degli Stati Uniti nel 2016 e altri tentativi di interferenza nelle elezioni e negli affari politici di vari paesi.

L’APT28 è noto per la sua capacità di adattarsi e evolversi nel corso del tempo, aggiornando costantemente le proprie tattiche e strumenti per evitare la rilevazione e mantenere l’accesso ai sistemi compromessi il più a lungo possibile.

Le attività di APT28 sono oggetto di sorveglianza e indagini da parte delle agenzie di sicurezza informatica di tutto il mondo, poiché il gruppo continua a rappresentare una minaccia significativa per la sicurezza cibernetica globale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...