Redazione RHC : 14 Febbraio 2022 19:37
Il co-fondatore della società americana OpenAI, Ilya Sutskever, ha affermato che, forse, l’intelligenza artificiale ha già iniziato a prendere coscienza.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on) Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy? Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on) Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Forse le grandi reti neurali che esistono già oggi sono un po’ coscienti”
ha twittato recentemente.
Non ha menzionato alcuno sviluppo specifico, ma probabilmente si riferiva a reti neurali su larga scala come GPT-3, un sistema di elaborazione del linguaggio da 175 miliardi di parametri creato da OpenAI per tradurre, rispondere alle domande e riempire le parole mancanti.
Inoltre, non è chiaro cosa significhi effettivamente “un po’ di coscienza”, perché il concetto di coscienza nell’intelligenza artificiale è un’idea controversa.
C’è un’idea comune tra i ricercatori di intelligenza artificiale che la tecnologia, sebbene abbia fatto grandi passi avanti negli ultimi dieci anni, sia ancora molto indietro rispetto all’intelligenza umana, per non parlare della conoscenza consapevole del mondo.
Sutzkever è stato uno studente di lunga data di intelligenza artificiale generale (AI), che si riferisce all’IA che opera a livello umano o sovrumano. Secondo l’esperto, AGI “risolverà tutti i problemi che le persone hanno oggi”. Allo stesso tempo, l’esperto ha avvertito che l’Agi crea i rischi dell’emergere di dittature incredibilmente stabili.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006