Redazione RHC : 6 Marzo 2023 10:55
Il Pentagono ha espresso preoccupazione per il possibile spionaggio cinese attraverso gru portuali di fabbricazione cinese che si trovano nei porti statunitensi in tutto il paese.
Lo scrive il Wall Street Journal citando fonti del controspionaggio americano.
Le fonti affermano che, nonostante la loro alta qualità e il basso costo, le attrezzature portuali della ZPMC sono un “cavallo di Troia in agguato”.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La Shanghai Zhenhua Heavy Industries Co., Ltd. meglio nota con la sigla: ZPMC, è un’azienda statale cinese fondata il 14 febbraio 1992 da Guan Tongxian ed è una tra le maggiori produttrici mondiali di attrezzature portuali, marine e navali quali gru, navi e grandi strutture in acciaio.
Le gru sono dotate di sofisticati sensori in grado di tracciare l’origine e la destinazione dei container esportati o importati negli Stati Uniti, hanno affermato.
Inoltre, l’ex alto funzionario del controspionaggio statunitense Bill Evanin ha affermato che le gru potrebbero anche fornire un accesso remoto a coloro che desiderano interrompere la logistica delle merci.
“Questa è la combinazione perfetta di un’attività legittima che può anche mascherarsi da raccolta di informazioni clandestine”, ha affermato Evanin.
Un portavoce dell’ambasciata cinese a Washington ha affermato che le preoccupazioni degli Stati Uniti sulle gru spia sono solo paranoia e un tentativo di impedire il commercio e la cooperazione economica con la Cina.
L’ambasciata cinese ha sottolineato che diffondere la teoria della “minaccia cinese” è irresponsabile e danneggerà gli interessi degli Stati Uniti.
Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...
Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...
Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...