Redazione RHC : 15 Novembre 2023 13:51
VMware avverte di una vulnerabilità zero- day nel suo prodotto Cloud Director. L’ID vulnerabilità CVE-2023-34060 ( punteggio CVSS 9,8) consente a un potenziale utente malintenzionato di aggirare il sistema di autenticazione. Il problema riguarda le istanze di Cloud Director aggiornate alla versione 10.5 da versioni precedenti.CVE-2023-34060">
La vulnerabilità è legata ad una libreria utilizzata nel sistema operativo Photon. Un utente malintenzionato che riesce ad accedere alla rete del dispositivo può autenticarsi tramite le porte 22 e 5480, ignorando la procedura di accesso standard. La scoperta della vulnerabilità è attribuita all’esperto di sicurezza informatica Dustin Hartle di Ideal Integrations.
VMware non ha ancora rilasciato una correzione, ma ha fornito uno script di mitigazione. Il suo utilizzo non richiederà tempi di inattività del sistema e non influirà sul funzionamento di Cloud Director, pertanto gli esperti consigliano di applicare lo script di mitigazione il prima possibile e di non attendere il rilascio della patch ufficiale.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Come accennato in precedenza, sulla scala CVSS la vulnerabilità ha ricevuto un punteggio estremamente elevato pari a 9,8, che ne indica la criticità e la facilità di sfruttamento. Tutto ciò di cui hai bisogno è l’accesso alla rete del dispositivo. Gli aggressori possono sfruttare attivamente questo difetto finché non viene risolto dallo sviluppatore e dagli amministratori delle istanze Cloud Director interessate.
È interessante notare che proprio di recente, alla fine di ottobre, VMware aveva già corretto una pericolosa vulnerabilità in un altro dei suoi prodotti, vCenter Server, con l’identificatore CVE-2023-34048 , che consentiva l’esecuzione remota di codice arbitrario.
Nonostante la rapida risposta dell’azienda, l’attuale incidente dimostra la vulnerabilità sistemica dei servizi cloud. Gli esperti esortano le aziende a monitorare attentamente la sicurezza delle proprie soluzioni cloud e a installare tempestivamente eventuali aggiornamenti di sicurezza.
Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...
Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006