Redazione RHC : 10 Gennaio 2024 07:12
Gli esperti del gruppo bancario Standard Chartered si aspettano l’approvazione di un ETF spot su Bitcoin nel prossimo futuro. Se ciò accadesse, la criptovaluta potrebbe mostrare una crescita senza precedenti e potrebbe raggiungere i 200.000 dollari entro la fine del 2025.
L’8 gennaio il prezzo del Bitcoin ha superato i 47.000 dollari. Il prezzo del Bitcoin è in aumento da diversi mesi in occasione del previsto lancio dei primi fondi negoziati in borsa (ETF) negli Stati Uniti.
Alcuni di essi potrebbero essere approvati il 10 gennaio. Il lancio dell’ETF consentirà agli investitori di negoziare azioni direttamente garantite dalla più grande criptovaluta.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Gli analisti stanno interpretando l’approvazione di un ETF spot sul Bitcoin come un “punto di svolta” per il mercato delle criptovalute. La soluzione attirerà 50-100 miliardi di dollari di capitali nel settore solo nel 2024.
In precedenza , il “Bitcoin Skyscraper” è stato presentato a Dubai . Questo è un enorme hotel che sarà composto da 40 piani. Diventerà un monumento a Bitcoin e Satoshi Nakamoto (creatore di BTC).
A livello di definizione, per wetware si intende quella tecnologia che combina hardware e software per potenziare le forme di vita biologiche. Steve M. Potter, è un professore associato presso il...
Gli Stati Uniti e diversi Paesi alleati hanno lanciato un allarme congiunto sulla crescente offensiva cibernetica condotta da attori sponsorizzati dalla Repubblica Popolare Cinese. Secondo una nuova C...
Un esperto di sicurezza ha scoperto che sei dei gestori di password più diffusi, utilizzati da decine di milioni di persone, sono vulnerabili al clickjacking, un fenomeno che consente agli aggres...
NetScaler ha avvisato gli amministratori di tre nuove vulnerabilità in NetScaler ADC e NetScaler Gateway, una delle quali è già utilizzata in attacchi attivi. Sono disponibili aggiornam...
Grazie alla nostra community recentemente sono venuto a conoscenza di un tentativo di phishing contro PagoPA e ho deciso di fare due cose. Per prima cosa attivarmi in prima persona per arrecare un dan...