Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile
Le TELCO non ci stanno! Google e Netflix devono contribuire allo sviluppo delle reti 5G. Ma la CCIA Europe la vede diversamente

Le TELCO non ci stanno! Google e Netflix devono contribuire allo sviluppo delle reti 5G. Ma la CCIA Europe la vede diversamente

Redazione RHC : 5 Ottobre 2023 07:21

Il management di 20 società di telecomunicazioni, tra cui BT, Deutsche Telekom e Telefónica, hanno scritto una lettera aperta alla Commissione europea e ai membri del Parlamento europeo. 

Ritengono che aziende come Google e Netflix, che utilizzano attivamente l’infrastruttura delle telecomunicazioni e contribuiscono all’aumento del traffico, dovrebbero dare un maggiore contributo finanziario allo sviluppo e alla manutenzione di questa infrastruttura.

“Gli investimenti futuri sono sottoposti a una pressione significativa ed è necessaria un’azione normativa per proteggerli”, si legge nella lettera, visionata dal Financial Times (FT). “Un contributo equo e proporzionato da parte dei maggiori produttori di traffico ai costi delle infrastrutture di rete dovrebbe costituire la base del nuovo approccio”.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Le telecomunicazioni europee insistono affinché le autorità di regolamentazione debbano intensificare e garantire futuri investimenti nelle reti mentre si trovano ad affrontare miliardi di euro per implementare le reti 5G.

L’idea di una “iniziativa di distribuzione equa” sta guadagnando popolarità in Europa. A giugno, il Parlamento europeo ha proposto di creare un sistema in cui i principali generatori di traffico darebbero un “giusto contributo” al finanziamento delle reti di telecomunicazioni. Secondo la Commissione Europea, per raggiungere la prevista copertura del 5G e della velocità Gigabit in tutta l’Unione Europea entro il 2030, saranno necessari investimenti aggiuntivi pari a quasi 200 miliardi di euro.

I rappresentanti dei gruppi di telecomunicazioni europei notano che la crescita annuale dei dati è tra il 20% e il 30%, principalmente a causa dell’attività di diverse grandi società IT. 

Molto probabilmente, questa crescita continuerà, ma nelle condizioni attuali difficilmente porterà a maggiori investimenti da parte dei giganti dell’IT. La lettera afferma che le principali società tecnologiche attualmente “non pagano quasi nulla per il traffico dati sulle nostre reti”.

Tuttavia, Daniel Friedlander, che rappresenta l’industria tecnologica come capo della CCIA Europe, non è d’accordo. Ha detto: “Le società di telecomunicazioni vogliono che le loro reti siano completamente sovvenzionate dalle stesse aziende che le hanno aiutate a crescere e prosperare. In definitiva, questi giganti delle telecomunicazioni vogliono costringere i consumatori europei a pagare una seconda volta attraverso le tariffe di rete oltre al loro abbonamento”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Intel rilascia patch urgenti per la nuova variante Spectre
Di Redazione RHC - 19/10/2025

I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...

Immagine del sito
Blockchain a rischio! La minaccia quantistica è una corsa contro il tempo
Di Redazione RHC - 19/10/2025

La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...