Redazione RHC : 7 Maggio 2020 12:44
Fresenius, un grande gruppo sanitario europeo, ha dichiarato mercoledì che un #virus informatico ha infettato i suoi sistemi IT. È un altro punto a segno che mettono gli #hacker sulle organizzazioni #mediche, nonostante la crisi sanitaria globale.
La società con sede in Germania ha affermato che l’#incidente di #sicurezza ha ostacolato parte della produzione nel suo settore #farmaceutico, che produce di tutto, dai prodotti nutrizionali e dalle terapie per infusione agli #antidolorifici che sono molto richiesti durante la pandemia di coronavirus.
Il portavoce del Gruppo Fresenius Steffen #Rinas ha rifiutato di specificare quali unità produttive sono state colpite dal #malware anche se la società non ha specificato la natura del #virus.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Come misura precauzionale in conformità con il #protocollo di sicurezza elaborato per tali casi, sono state prese misure per prevenire un’ulteriore diffusione”, ha detto Rinas in una e-mail. “Tuttavia, la nostra produzione continua con alcune limitazioni. Inoltre, la nostra cura dei pazienti risulta al primo posto. I nostri esperti #IT stanno continuando a lavorare per risolvere il problema e garantire che le operazioni vengano eseguite nel modo più agevole possibile. ”
#cybersecurity #cyberattack #hacking #Redhotcyber
European health care giant Fresenius Group grappling with computer virus
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...