
Redazione RHC : 16 Ottobre 2020 06:23
Nvidia annuncia che alimenterà questi sistemi: #Leonardo, ospitato dal #CINECA in Italia; Meluxina, ospitato da #LuxConnect in Lussemburgo; EURO IT4I, ospitato dal Centro nazionale di supercalcolo #IT4Innovations nella Repubblica Ceca; e #Vega, ospitato da #IZUM in Slovenia.
Tutti e quattro i sistemi utilizzeranno #GPU #Nvidia Ampere e la rete Nvidia HDR InfiniBand, e #Atos fungerà da prime contractor per tutti tranne EURO IT4I (che sarà costruito da HPE).
Il consorzio universitario italiano CINECA ospiterà Leonardo, un nuovo supercomputer grazie al quale sarà possibile avere a disposizione una potenza di elaborazione di 10 #exaflops (10 volte dell’attuale supercomputer in TOP500 #Fugaku) in FP16 per elaborazioni di #intelligenza #artificiale e high performance computing.
Si tratta del supercomputer più potente al mondo per calcoli di Intelligenza artificiale.
Questo progetto lo porteremo a termine davvero?
#redhotcyber #technology #italia
Nvidia and EuroHPC Team for Four Supercomputers, Including Massive ‘Leonardo’ System
Redazione
Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...