Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’Europa non ci sta! Il concorrente di OpenAI, Aleph Alpha, ottiene 500 milioni di dollari

Redazione RHC : 6 Novembre 2023 19:19

Aleph Alpha, una startup tedesca vuole superare OpenAI, sostenuta da Microsoft. Ha dichiarato lunedì di aver raccolto 500 milioni di dollari in un round di finanziamento. Le aziende che hanno partecipato sono del calibro di Bosch, SAP e Hewlett Packard Enterprise.

Fondata nel 2019, Aleph Alpha consente alle aziende di sviluppare e implementare modelli linguistici e multimodali di grandi dimensioni. La sua presenza in Europa potrebbe contribuire a distinguerla da altre startup con sede negli Stati Uniti come OpenAI e Anthropic.

L’azienda, che ha costruito i propri modelli linguistici, ha raccolto denaro in un round di serie B, il secondo importante round di finanziamento dell’azienda. Si tratta di una somma di denaro insolitamente elevata per un round di serie B di investimenti.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    “L’idea di avere la propria sovranità nel settore dell’intelligenza artificiale è estremamente importante”. Ha detto il vicecancelliere e ministro dell’economia tedesco Robert Habeck in una conferenza stampa sull’investimento. “Se l’Europa ha la migliore regolamentazione ma non ci sono aziende europee, non abbiamo vinto molto”.

    Aleph Alpha non ha annunciato una valutazione con il nuovo round. Secondo i dati di Crunchbase , la società ha ora raccolto più di 640 milioni di dollari.

    Le startup di intelligenza artificiale che raccolgono ingenti somme di denaro ovviamente non sono una novità. OpenAI ha raccolto miliardi quest’anno e meno di due settimane fa Google ha accettato di investire fino a 2 miliardi di dollari in Anthropic. Appena un mese dopo che Anthropic aveva firmato un accordo con Amazon per investire fino a 4 miliardi di dollari.

    Tuttavia, gli ultimi mesi sembrano aver assistito a una ripresa dei grandi investimenti nell’intelligenza artificiale al di fuori degli Stati Uniti

    Alla fine di agosto, la startup israeliana AI21 Labs ha bloccato un raoud di investimento C di 155 milioni di dollari da Google e Nvidia. La startup ha i propri modelli linguistici di grandi dimensioni proprietari, chiamati Jurassic-2. Questi modelli aiutano a potenziare la piattaforma di sviluppo dell’azienda per la creazione di applicazioni aziendali personalizzate basate su testo e il suo assistente AI.

    Alla fine del mese scorso, è stato riferito che Mistral AI con sede a Parigi, prevede di raccogliere altri 300 milioni di dollari. La raccolta sarebbe arrivata meno di cinque mesi dopo che la startup, aveva raccolto un round iniziale del valore di circa 111 milioni di dollari da Lightspeed Venture Partners .

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Nuovi ricatti: se non paghi, daremo tutti i tuoi dati in pasto alle intelligenze artificiali!
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...

    LockBit 5.0 : segnali di una nuova e possibile “Rinascita”?
    Di Pietro Melillo - 03/09/2025

    LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...

    Il RE dei DDoS! Cloudflare blocca un attacco mostruoso da 11,5 terabit al secondo
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...

    Anche Cloudflare violata nell’incidente Salesforce! I rischi del cloud colpiscono tutti
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...

    Anche Palo Alto Networks Compromessa tramite Salesforce e Drift
    Di Antonio Piazzolla - 03/09/2025

    All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...