Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Ancharia Mobile 1
L’Europa sotto Assedio Digitale: Akamai svela un picco allarmante di Attacchi DDoS

L’Europa sotto Assedio Digitale: Akamai svela un picco allarmante di Attacchi DDoS

Redazione RHC : 29 Novembre 2023 14:34

Dal report di Akamai emerge che gli attacchi DDoS contro i settori dei servizi finanziari, del gioco d’azzardo e dell’industria manifatturiera nell’area EMEA hanno superato quelli di tutte le altre aree geografiche messe insieme. Nell’attuale clima geopolitico, i criminali informatici hanno preso di mira l’area EMEA

Akamai, l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online, ha pubblicato un nuovo State of Internet report che raccoglie le storie più interessanti dell’anno in tema di sicurezza, secondo il Security Intelligence Group (SIG) di Akamai.

Il report A Look at 2023’s Cyber Trends and What’s to Come ha evidenziato come l’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) sia stata la più colpita, in particolare dagli attacchi DDoS (Distributed Denial-of-Service). A meno che la situazione geopolitica non cambi, si prevede che l’areaEMEA continuerà a essere nel mirino degli attacchi di tipo DDoS. Questa situazione continuerà a causare disagi alle aziende dell’area, con conseguenti costi in termini di tempo e denaro.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Secondo il report, nella regione, i criminali informatici hanno avuto successo non solo con gli attacchi DDoS, ma anche con gli attacchi web e bot che molto probabilmente, continueranno ad essere le modalità scelte per gli attacchi. 

Inoltre, questi vettori si sono evoluti costantemente per mantenere e, in certi casi, persino aumentare la loro forza di attacco.

Lo sfruttamento delle vulnerabilità zero-day presenti nelle applicazioni web si intreccia con alcune tecniche ransomware (utilizzate da gruppi di ransomware, come CL0P) e include gli attacchi DDoS per creare una triplice tattica di estorsione. Il web scalping tramite i bot è diventato la nuova normalità per la vendita dei biglietti per quasi tutti i principali eventi o acquisto di biglietti aerei.

Il report rileva inoltre che nell’area EMEA:

  • La metà (50,1%) delle attività di tutti i bot dannosi ha preso di mira il settore retail, seguito dai media digitali con il 15,3% e dai media video con il 12,2% nel periodo compreso tra gennaio 2022 e ottobre 2023.
  • Il retail rimane il principale settore verticale per gli attacchi alle applicazioni web e alle API, che hanno ora raggiunto una cifra di 6,5 miliardi (passando dai precedenti 4,6 miliardi, con un aumento del 41%) rispetto al report di Akamai di marzo 2023.
  • Nonostante il settore manifatturiero sia passato dalla quarta posizione alla terza dei servizi finanziari, gli attacchi contro questi ultimi sono aumentati del 70% rispetto a quanto riportato a giugno 2023, passando da 1 miliardo a 1,7 miliardi.

Il fatto che l’area EMEA abbia superato gli Stati Uniti come prima area geografica per numero di attacchi informatici in diversi settori verticali e per topologia di attacco, in particolare DDoS, non sorprende particolarmente, poiché molti criminali informatici sono sostenuti dai governi o simpatizzano per essi“, ha affermato Richard Meeus, Director of Security Technology and Strategy di Akamai.

Le aziende dovrebbero aumentare l’efficacia dei loro strumenti di protezione, seguendo le best practice per l’allineamento informatico e operativo, e al tempo stesso lavorando in modo proattivo sui propri piani di backup. In questo modo riusciranno ad anticipare le tendenze e a proteggersi nel 2024.”

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...