Vincenzo Di Lello : 9 Luglio 2024 15:51
Un ricercatore indipendente di sicurezza informatica ha rilasciato un exploit Proof-of-Concept (PoC) per sfruttare la vulnerabilità RCE CVE-2024-22274. Tale bug di sicurezza affligge la popolare utility di gestione di macchine virtuali e nodi ESXi conosciuto come VMware vCenter Server.
L’exploit consente ad un attore malintenzionato autenticato sulla shell dell’appliance vCenter di sfruttare questa vulnerabilità per eseguire comandi arbitrari sul sistema operativo sottostante con privilegi di “root”. Pertanto alla vulnerabilità viene assegnato un livello di gravità alto (7.2 punti sulla scala CVSSv3).
Il documento descrive la vulnerabilità CVE-2024-22274 nel software VMware vCenter. Questa vulnerabilità critica permette a un attaccante remoto non autenticato di eseguire codice arbitrario sul sistema target, sfruttando una falla nell’autenticazione del servizio vSphere Web Client. La compromissione può portare al controllo completo del sistema, con gravi implicazioni per la sicurezza dell’infrastruttura IT. Si consiglia vivamente di applicare le patch di sicurezza fornite da VMware per mitigare questa minaccia e proteggere i sistemi vulnerabili.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
In linea con le dichiarazioni del Vendor, si consiglia di aggiornare alla versione 7.0 U3q per quanto riguarda vCenter Server 7.0 ed alla versione 8.0 U2b per quanto riguarda vCenter Server 8.0, già sanate dallo stesso nel bollettino di sicurezza VMSA-2024-0011 pubblicato nel mese di Maggio 2024.
Attualmente non è previsto alcun workaround per mitigare la minaccia.
Si consiglia inoltre di non esporre pubblicamente le interfacce di gestione dei sistemi e di adottare il principio del privilegio minimo ,quindi di esporre solo ed esclusivamente i servizi necessari.
Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...
Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...