Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’exploit POC per l’RCE di VMware vCenter Server è ora disponibile Online!

Vincenzo Di Lello : 9 Luglio 2024 15:51

Un ricercatore indipendente di sicurezza informatica ha rilasciato un exploit Proof-of-Concept (PoC) per sfruttare la vulnerabilità RCE CVE-2024-22274. Tale bug di sicurezza affligge la popolare utility di gestione di macchine virtuali e nodi ESXi conosciuto come VMware vCenter Server.

Panoramica della vulnerabilità

L’exploit consente ad un attore malintenzionato autenticato sulla shell dell’appliance vCenter di sfruttare questa vulnerabilità per eseguire comandi arbitrari sul sistema operativo sottostante con privilegi di “root”. Pertanto alla vulnerabilità viene assegnato un livello di gravità alto (7.2 punti sulla scala CVSSv3).

Il documento descrive la vulnerabilità CVE-2024-22274 nel software VMware vCenter. Questa vulnerabilità critica permette a un attaccante remoto non autenticato di eseguire codice arbitrario sul sistema target, sfruttando una falla nell’autenticazione del servizio vSphere Web Client. La compromissione può portare al controllo completo del sistema, con gravi implicazioni per la sicurezza dell’infrastruttura IT. Si consiglia vivamente di applicare le patch di sicurezza fornite da VMware per mitigare questa minaccia e proteggere i sistemi vulnerabili.

Mitigazione




Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In linea con le dichiarazioni del Vendor, si consiglia di aggiornare alla versione 7.0 U3q per quanto riguarda vCenter Server 7.0 ed alla versione 8.0 U2b per quanto riguarda vCenter Server 8.0, già sanate dallo stesso nel bollettino di sicurezza VMSA-2024-0011 pubblicato nel mese di Maggio 2024.

Attualmente non è previsto alcun workaround per mitigare la minaccia.

Si consiglia inoltre di non esporre pubblicamente le interfacce di gestione dei sistemi e di adottare il principio del privilegio minimo ,quindi di esporre solo ed esclusivamente i servizi necessari.

Vincenzo Di Lello
Membro del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab. Tech addicted, appassionato di tecnologia “analogica” e di sistemi embedded. Mi occupo principalmente dei processi di Vulnerability Management, Network Security ed architetture di sistemi ibridi in ambienti enterprise.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...

L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
Di Redazione RHC - 07/10/2025

La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...

RediShell: una RCE da score 10 vecchia di 13 anni è stata aggiornata in Redis
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...