Redazione RHC : 27 Marzo 2023 07:01
L’FBI ha confermato che ha avuto accesso al database del noto forum di hacker Breach Forums, dopo che anche il Dipartimento di Giustizia americano ha annunciato ufficialmente l’arresto del proprietario del forum.
Secondo i documenti del tribunale, l’agente speciale dell’FBI John Longmire ha rivelato che l’FBI aveva un database violato che ha contribuito a stabilire che Fitzpatrick (“pompompurin”) era effettivamente l’amministratore capo del forum.
Le conclusioni si basano sui registri delle attività e sull’ISP utilizzato da Pompompurin su Optimum Online (registrato tramite l’indirizzo e-mail “[email protected]”).
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Le forze dell’ordine sono state anche in grado di identificare facilmente il soprannome di Fitzpatrick (“pompompurin”) trovando nelle conversazioni tra lui e il proprietario del vecchio RaidForums la sua mail [email protected].
L’FBI è stato in grado di vedere questo dialogo dopo aver avuto accesso all’infrastruttura e al database di RaidForums nel febbraio 2022.
Longmire ha aggiunto che l’FBI ha anche trovato l’indirizzo IP di Fitzpatrick da Optimum Online (69.115.201.194) registrato nel database di BreachForums. L’indirizzo IP è venuto alla luce o perché Pompompurin lo ha usato una volta per accedere al forum (27 giugno 2022), o perché Fitzpatrick ha dimenticato di usare Tor o di attivare la VPN.
Anche Fitzpatrick ha utilizzato lo stesso indirizzo IP per accedere al suo account iCloud dal suo iPhone. Inoltre, i record ottenuti da Apple mostrano che Fitzpatrick ha effettuato l’accesso al suo iCloud 97 volte in quasi 2 settimane.
Durante il suo arresto, l’imputato ha anche ammesso apertamente di essere il proprietario dell’account “pompompurin” di BreachForums. Ha anche ammesso di possedere e gestire BreachForums e in precedenza aveva gestito l’account “pompompurin” su RaidForums.
Fitzpatrick ha affermato di aver guadagnato circa 1.000 dollari al giorno da BreachForums e di aver utilizzato quei soldi per gestire BreachForums e acquistare altri domini.
Dopo l’arresto di Pompompurine, uno degli amministratori del forum con il soprannome di “Baphomet” ha assunto tutti i poteri di Fitzpatrick.
Il nuovo amministratore ha disabilitato il sito, spostandolo in una nuova infrastruttura protetta da possibili compromissioni da parte delle forze dell’ordine. All’epoca, Baphomet riferì che il processo di migrazione era lento poiché gli specialisti del sito tentavano di mantenere la sicurezza operativa (OPSEC) per impedire alle forze dell’ordine di rintracciare le loro identità.
Baphomet ha commentato l’affermazione dell’FBI secondo cui il Bureau aveva accesso a server compromessi e ha aggiunto che ogni utente doveva gestire la propria protezione OPSEC. “A questo punto, i documenti del tribunale hanno chiarito quello che ho sempre detto su Breached: non dovresti fidarti di nessuno per gestire il tuo OPSEC”, ha concluso Baphomet.
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...
Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...