
Redazione RHC : 28 Giugno 2020 18:21
Secondo quanto riferito, LG Electronics è stata colpita da un attacco da parte di Maze.
Il rapporto afferma che gli operatori di #ransomware #Maze hanno violato e bloccato la rete di #LG Electronics. Gli #hacker affermano di aver rubato proprietà intellettuale su progetti che coinvolgono grandi aziende statunitensi e uno di questi sembra essere di AT&T.
Al momento, non è chiaro come gli operatori di ransomware Maze abbiano violato la rete di LG e quali siano le loro esigenze. Gli aggressori hanno condiviso alcuni screenshot di dati rubati da un #repository di codice #Python.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’obiettivo di questo ransomware, secondo McAfee, è crittografare i file su un sistema bloccandone l’accesso con un riscatto che qualora non sarà pagato, gli hacker potranno rendere disponibili online o rivendere i dati dell’azienda.
Il ransomware paga, o in una maniera o nell’altra.
#redhotcyber #cybersecurity
https://gadgets.ndtv.com/mobiles/news/lg-electronics-maze-ransomware-attack-python-code-locked-at-t-telecommunications-hack-2252187
Redazione
Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...