Redazione RHC : 8 Settembre 2025 10:03
Anche Tenable, ha subito una compromissione di informazioni di contatto e dettagli sui casi di supporto relativi ad alcuni clienti. Secondo quanto affermato dall’azienda, l’evento è collegato alla vasta operazione di furto di dati, che punta a sfruttare la connessione tra l’applicazione di marketing Salesloft Drift e Salesforce, un’operazione che ha avuto ripercussioni su diverse organizzazioni.
Tenable ha espresso il suo impegno per la trasparenza e ha dettagliato l’entità della violazione. L’indagine dell’azienda ha rilevato che un utente non autorizzato aveva ottenuto l’accesso a una parte delle informazioni dei clienti archiviate nella sua istanza Salesforce. Ha fatto notare che al momento non ci sono prove che suggeriscano che gli aggressori abbiano fatto un uso improprio di queste informazioni.
Subito dopo la scoperta dell’incidente, Tenable ha messo in atto provvedimenti tempestivi volti a tutelare i propri sistemi e quelli dei clienti. Nell’ambito degli sforzi profusi dall’azienda figurano varie iniziative, tra cui:
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La violazione di Tenable non è un attacco isolato. E’ collegata a una campagna più ampia e sofisticata che gli esperti di sicurezza stanno monitorando. Gli aggressori hanno utilizzato questo vettore per esfiltrare dati dalle istanze Salesforce di varie aziende che utilizzano le applicazioni integrate. Tenable ha confermato di essere una delle tante organizzazioni colpite da questo attacco coordinato.
Tra le vittime confermate di questo attacco alla supply chain figurano Palo Alto Networks, Zscaler, Google, Cloudflare e PagerDuty le quali hanno confermato un incidente di sicurezza che ha causato l’accesso non autorizzato ad alcuni dei suoi dati archiviati in Salesforce.
I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...
La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...