Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’influenza esterna sui processi politici. L’IA entra prepotentemente nella corsa alle elezioni statunitensi

Redazione RHC : 20 Agosto 2024 11:20

Il 16 agosto, OpenAI ha annunciato un massiccio ban di account associati a un’operazione di influenza segreta iraniana che utilizzava ChatGPT per creare contenuti, anche relativi alle imminenti elezioni presidenziali americane. La società ha dichiarato in una nota che si trattava di attività malevole da parte di un gruppo chiamato “Storm-2035”.

L’operazione Storm 2035 ha utilizzato l’intelligenza artificiale per generare contenuti su una varietà di argomenti, tra cui le elezioni americane, i conflitti a Gaza e gli eventi politici in Venezuela. Il contenuto di questi materiali è stato diffuso attraverso i social network e attraverso siti web posizionati come portali di notizie che rappresentano le opinioni politiche dell’opposizione.

OpenAI ha sottolineato che la maggior parte dei post creati nell’ambito dell’operazione non hanno ricevuto una risposta significativa, raccogliendo un numero minimo di Mi piace, condivisioni e commenti. Inoltre, si è scoperto che articoli lunghi e scritti utilizzando ChatGPT difficilmente venivano condivisi sui social network.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


I contenuti sono stati creati in inglese e spagnolo e pubblicati su più account su X e Instagram. In alcuni casi, l’IA ha utilizzato i commenti di altri utenti per potenziare il proprio impatto.

Il gruppo ha utilizzato anche temi molto diversi, come la moda e la bellezza, per creare l’apparenza di autenticità dei racconti e attirare il pubblico più vasto possibile. Oltre ad argomenti politici, Storm 2035 ha utilizzato piattaforme per discutere questioni relative ai diritti LGBT, all’indipendenza scozzese e alla presenza di Israele alle Olimpiadi.

Questa operazione era una di quelle su cui Microsoft aveva precedentemente messo in guardia. Secondo lei, “Storm-2035” ha cercato attivamente di influenzare gruppi di elettori negli Stati Uniti con l’obiettivo di incitare al caos, indebolire il governo e seminare dubbi sull’integrità delle elezioni.

In risposta alle maggiori misure di controllo, come il ban degli account e la riduzione dell’attività, gli aggressori hanno iniziato a cambiare tattica, creando contenuti non politici e falsificando portali mediatici popolari. Meta e Google hanno segnalato tentativi simili da parte di altri gruppi di diffondere propaganda e attacchi di phishing.

Questi eventi evidenziano la crescente minaccia dell’influenza esterna sui processi politici in diversi paesi, che richiede un costante monitoraggio e rafforzamento delle misure di sicurezza a livello globale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...