Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’infrastruttura elettrica israeliana è stata colpita da attacchi informatici

Redazione RHC : 19 Ottobre 2023 08:05

Negli ultimi due giorni, l’infrastruttura elettrica israeliana è stata ancora il bersaglio di un attacco informatico effettuato dal gruppo degli hacktivisti dei “Cyber ​​​​Avengers”, che ha provocato diffuse interruzioni di corrente.

Martedì sera il gruppo Cyber ​​​​Avengers ha dichiarato di essere dietro l’hacking dei sistemi dei centri di distribuzione elettrica nelle città di Nahariya e Yavne. 

Mentre gli hacktivisti hanno rilasciato una dichiarazione ufficiale, l’autorità di regolamentazione elettrica israeliana ha affermato che le diffuse interruzioni di corrente degli ultimi due giorni erano dovute a un guasto tecnico.

Rivendicazione del 17 ottobre sul canale Telegram del gruppo Cyber Av3ngers

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Inoltre, i “Cyber ​​​​Avengers” si sono infiltrati nei server dell’ente regolatore dell’elettricità e hanno pubblicato video che mostrano la sostituzione delle infrastrutture danneggiate.

    La settimana scorsa, un attacco informatico alla stazione di controllo della compagnia petrolifera Orpak nei territori palestinesi ha provocato la disconnessione di 200 pompe di carburante dal sistema.

    La settimana scorsa, i Cyber ​​​​Avengers hanno rivendicato la responsabilità di aver violato l’infrastruttura del sistema centrale, causando il malfunzionamento di 200 pompe di carburante. 

    I residenti dei territori occupati hanno riferito sui social network della chiusura di diverse stazioni di servizio a Tel Aviv e Haifa a causa dell’impossibilità di effettuare la manutenzione delle pompe di benzina.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Spyware sotto tiro! Apple rilascia una patch critica per uno 0day usato su iOS e iPadOS
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...

    LastPass, 1Password e Keeper sotto tiro! Rilevati diffusi bug 0day e milioni di utenti a rischio
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...

    Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...

    McDonald’s hackerato da BobDaHacker! Meglio lui che i criminali informatici veri
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...