
Redazione RHC : 30 Agosto 2023 22:22
L’intelligenza artificiale potrebbe avere un impatto maggiore nella Gran Bretagna rispetto alla rivoluzione industriale, ha affermato il vice primo ministro Oliver Dowden. Ha avvertito che la tecnologia AI potrebbe essere utilizzata dagli hacker per accedere a informazioni governative sensibili.
Secondo il politico, l’intelligenza artificiale è in grado di aumentare l’efficienza del lavoro e svolgere compiti di routine. “C’è una rivoluzione totale in arrivo”, ha detto Dowden al Times. “Cambierà completamente quasi ogni elemento della vita nei prossimi anni, e in alcuni casi anche mesi. Accadrà molto più velocemente di altre rivoluzioni che abbiamo visto, e molto più grande, sia che si tratti dell’invenzione del motore a combustione interna o della rivoluzione industriale”.
Il Primo Ministro ha espresso la fiducia che l’intelligenza artificiale consentirà ai governi di prendere decisioni più velocemente in futuro. Un esempio di tale uso è già nel trattamento delle domande di asilo, dove il Ministero degli Interni britannico sta applicando l’intelligenza artificiale.
| Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.  Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. | 
Dowden ha anche avvertito che l’intelligenza artificiale potrebbe essere utilizzata dai terroristi per aumentare la conoscenza dei materiali pericolosi o per effettuare attacchi di hacking su larga scala. Ha ricordato i recenti attacchi contro la Commissione Elettorale e le Forze di Polizia nell’Irlanda del Nord, che hanno portato al rilascio dei dettagli di oltre 10.000 ufficiali e poliziotti.
L’intelligenza artificiale può avere impatti sia positivi che negativi sulla società, quindi è importante che tutti contribuiscano a plasmarla, non solo i “tecnici”.
Dowden ha anche riconosciuto che la crescita dell’IA richiederà un’importante ristrutturazione dell’economia e ha assicurato che il governo si assicurerà che ciò non leda gli interessi delle persone. Ha paragonato la diffusione dell’intelligenza artificiale all’invenzione dell’automobile.
 Redazione
Redazione
AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...