Redazione RHC : 25 Giugno 2020 08:22
Un recente #benchmark, che vede protagonisti #Proton e Red Dead Redemption 2, evidenzia come l’esperienza su #GNU/#Linux sia migliore, rispetto allo stesso titolo eseguito su Windows.
Ulteriore conferma degli incredibili miglioramenti, in ambito #gaming, per il #pinguino.
Windows, per ora, è ancora il miglior sistema operativo per gaming, questo ovviamente, grazie al vasto supporto da parte degli sviluppatori (#software e #hardware) e al gran numero di giochi disponibili.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Tuttavia la situazione su GNU/Linux è in netto miglioramento e la realtà gaming sul pinguino sta diventando estremamente florida.
Per la realizzazione di questo test comparativo è stato utilizzato lo stesso hardware e Proton, un tool basato su un fork di Wine, sviluppato da Valve che permette di abilitare i giochi esclusivi di Windows su Linux.
I risultati del benchmark mostrano che RDR2 utilizza l’API Vulkan in esecuzione, più velocemente in Linux, rispetto alle versioni Vulkan o DirectX 12 in Windows 10. Nel gap più ampio, inoltre, c’è una differenza di 10 frame al secondo, con un vantaggio di circa il 14% a favore del pinguino.
#redhotcyber #technology #linux #game #proton
https://flightlessmango.com/benchmarks/6RfJoH1N6IQ
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...