Redazione RHC : 27 Febbraio 2022 20:20
Sappiamo tutti che Linux è scritto in C. Quello che potresti non sapere è che è scritto in un dialetto C obsoleto da tempo: la versione del 1989 dello standard del linguaggio C, C89.
Questo è anche noto come ANSI X3.159-1989, o ANSI C. Linus Torvalds ha deciso che sposterà Linux alla versione del C standard C11 del 2011.
Questa non è una transizione così grande come potrebbe sembrare. C89 ha ancora un supporto quasi universale. Poiché qualsiasi compilatore C è compatibile con le versioni precedenti, non avrai problemi a compilare o eseguire un programma C89. Quindi, un compilatore conforme a C11 non avrà alcun problema con alcun codice legacy C89.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Allora perché preoccuparsi? La modifica apportata non include funzionalità utili che appaiono nelle versioni più recenti.
La situazione è giunta all’attenzione di Torvald quando, al fine di correggere un potenziale problema di sicurezza con le funzioni di esecuzione speculativa primitiva della lista collegata del kernel, è stato rivelato un altro problema nella patch.
Mentre risolveva questo problema, Torvalds si rese conto che in C99 l’iteratore passato alle macro list-traversal doveva essere dichiarato in un ambito esterno al ciclo stesso.
Torvalds ha scritto alla Linux Kernel Mailing List (LKML) che
“l’intera ragione per cui questo tipo di bug non speculativo può verificarsi è che storicamente non si erano dichiarate variabili in loop in stile C99. Quindi list_for_each_entry() – e tutte le altre – fondamentalmente perde sempre l’ultima voce HEAD fuori dal ciclo, semplicemente perché non potevamo dichiarare la variabile iteratore nel ciclo stesso.”
Infine, passare da C89 a un C standard più recente che rende questo tipo di problema non può verificarsi. Quindi:
“era giunto il momento di passare allo standard C99 che ha ancora più di 20 anni, ma è almeno abbastanza recente da consentire dichiarazioni di variabili a livello di blocco”.
Lo sviluppatore del kernel Linux, Arnd Bergmann, ha convenuto che ciò fosse fattibile. Ha aggiunto che dovrebbe essere possibile passare allo standard C11 del 2011. Dal momento che C99 non è mai stato così popolare e C11 ha introdotto il supporto multithreading standardizzato e ha reso il linguaggio un po’ più sicuro, sembra sia una buona mossa.
Anche questa sarebbe una mossa facile da fare. Il compilatore C minimo del kernel Linux, GCC versione 5.1 supporta già C11. Questo funziona per Torvalds.
“Mi piacerebbe davvero andare avanti finalmente su questo, considerando che è stato collaudato per molti molti anni”.
Quindi, dopo essersi assicurato che il nuovo standard C funzionasse senza problemi nel kernel, Torvalds ha deciso di premere il grilletto.
“Proviamo all’inizio della finestra di unione 5.18 .”
Poiché la finestra di unione della 5.18 è quasi arrivata, potremmo avere il codice C11 nel kernel già a marzo.
Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...
Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...
Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...