Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Linux Torvalds autorizza l’aggiornamento del Kernel Linux a C11 del 2011.

Redazione RHC : 27 Febbraio 2022 20:20

Sappiamo tutti che Linux è scritto in C. Quello che potresti non sapere è che è scritto in un dialetto C obsoleto da tempo: la versione del 1989 dello standard del linguaggio C, C89.

Questo è anche noto come ANSI X3.159-1989, o ANSI C. Linus Torvalds ha deciso che sposterà Linux alla versione del C standard C11 del 2011.

Questa non è una transizione così grande come potrebbe sembrare. C89 ha ancora un supporto quasi universale. Poiché qualsiasi compilatore C è compatibile con le versioni precedenti, non avrai problemi a compilare o eseguire un programma C89. Quindi, un compilatore conforme a C11 non avrà alcun problema con alcun codice legacy C89.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Allora perché preoccuparsi? La modifica apportata non include funzionalità utili che appaiono nelle versioni più recenti.

La situazione è giunta all’attenzione di Torvald quando, al fine di correggere un potenziale problema di sicurezza con le funzioni di esecuzione speculativa primitiva della lista collegata del kernel, è stato rivelato un altro problema nella patch.

Mentre risolveva questo problema, Torvalds si rese conto che in C99 l’iteratore passato alle macro list-traversal doveva essere dichiarato in un ambito esterno al ciclo stesso.

Torvalds ha scritto alla Linux Kernel Mailing List (LKML) che

“l’intera ragione per cui questo tipo di bug non speculativo può verificarsi è che storicamente non si erano dichiarate variabili in loop in stile C99. Quindi list_for_each_entry() – e tutte le altre – fondamentalmente perde sempre l’ultima voce HEAD fuori dal ciclo, semplicemente perché non potevamo dichiarare la variabile iteratore nel ciclo stesso.”

Infine, passare da C89 a un C standard più recente che rende questo tipo di problema non può verificarsi. Quindi:

“era giunto il momento di passare allo standard C99 che ha ancora più di 20 anni, ma è almeno abbastanza recente da consentire dichiarazioni di variabili a livello di blocco”.


Lo sviluppatore del kernel Linux, Arnd Bergmann, ha convenuto che ciò fosse fattibile. Ha aggiunto che dovrebbe essere possibile passare allo standard C11 del 2011. Dal momento che C99 non è mai stato così popolare e C11 ha introdotto il supporto multithreading standardizzato e ha reso il linguaggio un po’ più sicuro, sembra sia una buona mossa.

Anche questa sarebbe una mossa facile da fare. Il compilatore C minimo del kernel Linux, GCC versione 5.1 supporta già C11. Questo funziona per Torvalds.

“Mi piacerebbe davvero andare avanti finalmente su questo, considerando che è stato collaudato per molti molti anni”.

Quindi, dopo essersi assicurato che il nuovo standard C funzionasse senza problemi nel kernel, Torvalds ha deciso di premere il grilletto.

“Proviamo all’inizio della finestra di unione 5.18 .”

Poiché la finestra di unione della 5.18 è quasi arrivata, potremmo avere il codice C11 nel kernel già a marzo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...