Redazione RHC : 25 Giugno 2022 21:09
Secondo gli esperti di Lookout Threat Lab, lo spyware Hermit è collegato al fornitore italiano di spyware RCS Lab e alla sua società di copertura Tykelab.
L’analisi dei ricercatori ha mostrato che Hermit è stato schierato non solo in Kazakistan, ma dietro tutte le campagne di spionaggio c’è il governo del Kazakistan. Per la prima volta, gli esperti hanno scoperto un client malware mobile funzionante da RCS Lab.
Lookout ha scoperto Hermit nell’aprile 2022, il malware stava cercando di impersonare il software di Oppo. Gli specialisti sono stati in grado di trovare e analizzare 16 dei 25 componenti dello spyware.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“I moduli compositi, così come i permessi che hanno le principali applicazioni, consentono a Hermit di registrare audio, effettuare e reindirizzare telefonate e raccogliere dati dal registro delle chiamate, contatti, galleria, messaggi SMS e ricevere informazioni sulla posizione del dispositivo”,
Inoltre Lookout ha detto che “i campioni di malware analizzati si presentavano come applicazioni di società di telecomunicazioni o produttori di smartphone. Hermit induce gli utenti ad aprire pagine Web di aziende legittime mentre eseguono attività dannose in background”.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006