Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Lo Spyware Pegasus Sbarca nel Mercato Nero! In vendita per 1,5 milioni di dollari con licenza GOD

Redazione RHC : 9 Aprile 2024 15:47

Nel mondo oscuro dell’underground cibernetico, dove l’illegalità si fonde con la tecnologia avanzata, una nuova offerta ha scosso le fondamenta della sicurezza informatica. Su un canale Telegram di origine russa, noto per essere un punto d’incontro per malintenzionati digitali, è apparsa un’offerta che ha attirato l’attenzione di esperti e autorità di tutto il mondo.

Per la cifra esorbitante di 1.500.000 dollari, dei criminali informatici hanno messo in vendita l’accesso al panello dello spyware Pegasus, sviluppato dalla NSO Group, azienda israeliana leader mondiale nel campo della sorveglianza e degli spyware. Questa offerta ha generato un’ondata di preoccupazione tra esperti di sicurezza e autorità governative, poiché Pegasus è noto per essere uno strumento potentissimo, usato principalmente dai servizi segreti di alcuni paesi per il contrasto al crimine e al terrorismo.

Il messaggio pubblicato sul canale Telegram descrive le capacità spaventose del programma. Conosciuto internamente come “God“, questo software offre la possibilità di tracciare qualsiasi attività svolta da una persona sul proprio smartphone. Il programma è in grado di controllare completamente il dispositivo e di fornire accesso a tutte le sue funzionalità, dalle attività offline alla visualizzazione di tutte le applicazioni, dei suoni e delle fotocamere dello smartphone.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Gli annunci riportano anche termini e condizioni stringenti per l’acquisto dell’accesso al panello di Pegasus. Si sottolinea che non vengono fornite conferme sulla disponibilità del software e che la transazione avviene rigorosamente tramite un intermediario. Inoltre, si avverte che non verranno forniti accessi temporanei o limitati e che non è prevista alcuna forma di collaborazione, solo vendita. È anche specificato che non verranno fornite informazioni sull’origine del programma.

    Pegasus 1.500.000 dollari.
    
    Al momento abbiamo tra le mani la versione originale del programma God. Il programma consente di tracciare qualsiasi attività svolta da una persona sul proprio smartphone. Per l'infezione, tutto ciò che serve è un numero di telefono.
    
    Capacità:
    Il programma controlla completamente il dispositivo e dà accesso a tutto ciò che lo riguarda! Dalle attività offline (senza accesso alla rete) alla visualizzazione di tutte le applicazioni, dei suoni e delle fotocamere dello smartphone.
    
    Termini e condizioni:
    - Non forniamo conferme sulla disponibilità del software! La transazione avviene rigorosamente tramite il Garante! (niente screenshot, niente dettagli, niente tracking di verifica)
    - Non fornire accesso temporaneo o quantitativo!
    - Non collaboriamo. Solo vendita!
    - Non rispondete a domande sull'origine del programma da parte nostra!
    
    Obiettivi:
    - Tutti i numeri di telefono, tutti i paesi!
    - Tutte le versioni di Android!
    - Tutte le versioni di IOS!
    
    PS. Abbiamo il programma per sempre! NSO non sarà in grado di limitare l'accesso o di bloccarlo!
    

    Il prezzo esorbitante di 1.500.000 dollari è giustificato con le capacità eccezionali del software e con la sua rarità sul mercato nero.

    Il programma è stato sviluppato da alcuni dei migliori specialisti informatici mondiali. NSO Group, l’azienda dietro Pegasus di origine Israeliana, vende il suo prodotto esclusivamente ai servizi segreti di alcuni paesi, dopo rigorosi controlli.

    Salve amici! Ieri abbiamo lanciato la vendita dell'accesso perpetuo "panel" al programma Pegasus. Molti non capiscono cosa sia questo programma e perché costi così tanto...
    
    Pegasus è stato sviluppato da NSO Group, una società israeliana. L'azienda è leader mondiale nel campo della tracciabilità e della sicurezza informatica. Il programma è stato sviluppato dai migliori specialisti, insieme ai servizi segreti dell'MI6 e dell'IDF. Se volete acquistare questo programma, indipendentemente dall'importo, non potrete farlo. NSO vende la sua creazione solo ai servizi segreti di alcuni paesi, dopo numerosi controlli.
    
    Prezzo. Per comprendere la formazione del prezzo, ricorderò che nel 2018-2019 uno dei dipendenti della NSO è riuscito a rubare il codice sorgente, con lo scopo di venderlo successivamente sul mercato nero. Rendendosi conto del valore del prodotto, il prezzo è stato fissato a 50.000.000 di dollari. In seguito è stato arrestato e, per nostra fortuna, al momento non c'è stata alcuna fuga di notizie.
    
    Capacità. Il programma ha bisogno solo di un numero di telefono per infettare il telefono. Non è necessario cliccare su link o scaricare file. Inoltre, il programma può passare attraverso molte protezioni, il che rende possibile spiare i telefoni di presidenti | ministri | avvocati | giornalisti e così via.... Il programma può connettersi alle telecamere e all'audio in modalità offline, oltre a vedere tutto ciò che viene fatto nel telefono della vittima. Davanti a questo programma si è nudi
    
    Caratteristiche. Il programma ha bisogno solo di un numero di telefono per infettare il vostro telefono. Non è necessario cliccare su link o scaricare file. Inoltre, il programma può passare attraverso molte protezioni, il che rende possibile spiare i telefoni di presidenti, ministri, avvocati, giornalisti e così via.... Il programma può connettersi alle telecamere e all'audio in modalità offline, oltre a vedere tutto ciò che viene fatto nel telefono della vittima. Davanti a questo programma si è nudi.
    
    A coloro che dicono che è costoso o che non è difficile realizzare un programma del genere, sono pronto a offrire un accordo. Se realizzerete un programma con le stesse capacità, vi pagherò una ricompensa di 1.000.000 di dollari. Provate a creare un programma che sia in grado di infiltrarsi nell'ultimo IOS semplicemente con un numero di telefono.
    
    Ci rendiamo conto che per alcuni 1.500.000 dollari sono molti. Finora abbiamo venduto 4 accessi perpetui, per un totale di 6.000.000 di dollari. Presto svilupperemo un accesso quantitativo e temporaneo che sarà sicuro al 100% per noi e per l'integrità del programma.
    

    Il fatto che un accesso al panello di Pegasus sia ora disponibile sul mercato nero rappresenta una seria minaccia per la sicurezza globale e mette in luce l’importanza di un’azione coordinata a livello internazionale per contrastare il cybercrime.

    Mentre gli esperti continuano a investigare su questa nuova minaccia, resta evidente che la lotta contro il crimine informatico richiede un impegno costante e una cooperazione globale senza precedenti.

    Cosa vuol dire la diffusione di Pegasus nel mondo criminale

    La diffusione dello spyware Pegasus nel mondo criminale solleva una serie di preoccupazioni significative per la sicurezza e la privacy delle persone in tutto il mondo. Mentre il programma è stato originariamente progettato per essere utilizzato dai servizi segreti di alcuni paesi, la sua disponibilità sul mercato nero apre la porta a una vasta gamma di potenziali abusi da parte di individui malintenzionati.

    Uno dei principali timori è che molti possano utilizzare Pegasus per scopi di spionaggio. Con la capacità di infiltrarsi nei dispositivi mobili attraverso un semplice numero di telefono, gli aggressori potrebbero mettere sotto sorveglianza individui di interesse, che siano politici, attivisti, giornalisti o persone comuni. Questo potrebbe portare a violazioni gravi della privacy e a un indebolimento delle libertà civili.

    Inoltre, c’è il rischio che i ricercatori del mondo criminale possano utilizzare Pegasus per accedere ai preziosi exploit noclick fullchain che il programma offre per l’infezione iniziale. Questi exploit, che consentono l’infezione dei dispositivi senza la necessità dell’interazione dell’utente, sono estremamente preziosi per gli aggressori digitali. Potrebbero essere venduti a prezzi elevati sui mercati neri della cybercriminalità o riutilizzati per perpetrare altri attacchi malevoli. Ricordiamo che ultimamente i prezzi degli exploit noclick in ambito mobile hanno avuto un forte aumento, perchè i vendor stanno costantemente migliorando la sicurezza informatica e tali exploit stanno diventando sempre più rari.

    Inoltre, i ricercatori che analizzano il malware di Pegasus e il relativo pannello potrebbero ricevere ricompense dai legittimi venditori di sicurezza informatica per le loro scoperte. Questo potrebbe incentivare ulteriormente gli sforzi per identificare e mitigare le minacce rappresentate dallo spyware andando a giustificare l’enorme prezzo di acquisto.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...