Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Lo Zio Sam è in Pericolo! I dati della Casa Bianca pubblicati su Breach Forums

Redazione RHC : 21 Settembre 2024 09:21

Recentemente, un attore di minacce su un forum clandestino ha pubblicato una presunta violazione dei dati riguardante WhiteHouse[.]gov. Il post, realizzato da un utente di nome “l33tfg“, afferma che informazioni sensibili provenienti dal sito ufficiale della Casa Bianca sono state esposte. Secondo quanto dichiarato, i dati includono email, nomi, numeri di telefono, hash e indirizzi IP.

Al momento non possiamo confermare la veridicità della notizia, in quanto l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web in merito all’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come una “fonte di intelligence”.

Dettagli della presunta violazione

Nel post sul forum, l’attore ha fornito un campione dei dati compromessi, affermando che proviene direttamente dal dominio WhiteHouse.gov. Il post specifica che la violazione completa include dettagli sensibili come indirizzi email, numeri di telefono, hash e indirizzi IP. Viene inoltre fornito un link a quello che viene descritto come il “FULL LEAK.”


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Sebbene non divulgheremo alcuna informazione sensibile in questo articolo, è importante notare che i dati condivisi sembrano autentici, basandosi sulla formattazione e sulla struttura tipica dei record compromessi.

Informazioni sull’obiettivo degli attori della minaccia

WhiteHouse.gov è il sito ufficiale della Casa Bianca ed è una risorsa digitale cruciale per il ramo esecutivo del governo degli Stati Uniti. Il sito contiene una vasta quantità di informazioni pubbliche e funge da piattaforma di comunicazione per il governo. L’organizzazione che gestisce il sito è responsabile di vari stakeholder, inclusi cittadini, giornalisti e decisori politici. Data la natura ad alto profilo dell’istituzione, qualsiasi compromissione potrebbe avere conseguenze su vasta scala.

Implicazioni della violazione

Se la presunta violazione fosse autentica, l’esposizione di dati come email, numeri di telefono e indirizzi IP potrebbe causare gravi preoccupazioni per la sicurezza. Ad esempio, potrebbe aprire la strada ad ulteriori attacchi di phishing rivolti a funzionari governativi o altro personale associato alla Casa Bianca. Inoltre, l’esposizione di password hashate o di altre forme di autenticazione potrebbe consentire agli attori di minacce di ottenere accessi non autorizzati a aree riservate della rete, potenzialmente portando a compromissioni più gravi di dati governativi.

La fuga di informazioni potrebbe anche danneggiare la fiducia pubblica nell’istituzione, in particolare se venissero rivelate informazioni sensibili o classificate. Criminali informatici e attori statali potrebbero sfruttare tali informazioni per attività di intelligence o azioni malevole.

Conclusione

RHC Dark Lab seguirà l’evolversi della situazione per pubblicare ulteriori notizie sul blog, qualora ci fossero aggiornamenti sostanziali. Se ci sono persone a conoscenza dei fatti che desiderano fornire informazioni in forma anonima, possono utilizzare l’e-mail criptata dell’informatore.

Questo articolo è stato redatto sulla base di informazioni pubbliche non ancora verificate dalle rispettive organizzazioni. Aggiorneremo i nostri lettori non appena saranno disponibili ulteriori dettagli.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno
Di Redazione RHC - 20/07/2025

La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...

Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Di Redazione RHC - 19/07/2025

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....