
Redazione RHC : 13 Agosto 2021 23:04
L’Italia, dopo la regione Lazio, sta iniziando ad essere colpita in modo pesante da una violenta epidemia di ransomware. Questo lo si sapeva, ma non sapevamo quando questo trend potesse diventare un pericolo per le infrastrutture e le aziende italiane.
Lo stesso ransomware che ha colpito Accenture, Lockbit 2.0, si è intrufolato all’interno della rete di Acquazzurra Firenze e riporta sul proprio blog nel dark web che tutti i file acquisiti dall’azienda verranno pubblicati il 20 di Agosto alle ore 00:40 UTC.
Espressione di eleganza contemporanea, le calzature di lusso Aquazzura nascono nel 2012 dalla mente creativa del designer Edgardo Osorio. I modelli sono istantaneamente riconoscibili per il loro design iconico e per la particolare attenzione alla comodità della scarpa, elemento distintivo del brand. Colori brillanti e dettagli sofisticati si uniscono all’altissima qualità dei materiali per un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione.
Aquazzura è una azienda che ha oltre 300 retailer di lusso in 58 paesi, online su aquazzura.com e nelle boutique monomarca di Firenze, Londra, New York, Miami, Doha, Dubai, Milano, São Paulo e Capri.
Redazione
I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...