Redazione RHC : 13 Agosto 2021 23:04
L’Italia, dopo la regione Lazio, sta iniziando ad essere colpita in modo pesante da una violenta epidemia di ransomware. Questo lo si sapeva, ma non sapevamo quando questo trend potesse diventare un pericolo per le infrastrutture e le aziende italiane.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Lo stesso ransomware che ha colpito Accenture, Lockbit 2.0, si è intrufolato all’interno della rete di Acquazzurra Firenze e riporta sul proprio blog nel dark web che tutti i file acquisiti dall’azienda verranno pubblicati il 20 di Agosto alle ore 00:40 UTC.
Espressione di eleganza contemporanea, le calzature di lusso Aquazzura nascono nel 2012 dalla mente creativa del designer Edgardo Osorio. I modelli sono istantaneamente riconoscibili per il loro design iconico e per la particolare attenzione alla comodità della scarpa, elemento distintivo del brand. Colori brillanti e dettagli sofisticati si uniscono all’altissima qualità dei materiali per un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione.
Aquazzura è una azienda che ha oltre 300 retailer di lusso in 58 paesi, online su aquazzura.com e nelle boutique monomarca di Firenze, Londra, New York, Miami, Doha, Dubai, Milano, São Paulo e Capri.
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...