Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Lockbit 3.0: dal danno alla tripla estorsione. Si aggiunge anche il DDoS e partono i reclutamenti

Redazione RHC : 30 Agosto 2022 09:45

Il gruppo di hacker LockBit è stato oggetto di pesanti attacchi DDoS la scorsa settimana in seguito all’accusa di hackeraggio della società di sicurezza Entrust. 

Ora gli hacker affermano di aver migliorato la protezione DDoS e pianificano di fare una tripla estorsione in futuro, utilizzando tali attacchi come leva aggiuntiva sulle vittime.

Entrust è stato violato nel giugno 2022. Quindi l’azienda ha confermato ai media che è stata oggetto di un attacco ransomware, durante il quale sono stati sottratti dati dai suoi sistemi. Successivamente il gruppo di hacker LockBit ha fatto “trapelare” i dati in una sezione dedicata a Entrust.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Gli aggressori hanno detto che avrebbero pubblicato lì tutte le informazioni rubate all’azienda. Di solito, tali azioni significano che la società vittima si è rifiutata di negoziare con gli estorsionisti o di soddisfare le loro richieste.

Tuttavia, poco dopo la pubblicazione dei dati, il sito Tor degli hacker è andato giù, e il gruppo ha riferito di essere stato sottoposto ad un attacco DDoS proprio a causa dell’hacking di Entrust

La prova era schiacciante. L’attacco DDoS era accompagnato dai messaggi: “DELETE_ENTRUSTCOM_MOTHERFUCKERS”.

Un rappresentante del gruppo noto come LockBitSupp ha annunciato che il gruppo era tornato operativo con un’infrastruttura più seria e ora il sito di fuga di dati non teme più gli attacchi DDoS.

Inoltre, gli hacker hanno affermato di aver colto questo attacco DDoS come un’opportunità per apprendere tattiche di tripla estorsione che potrebbero essere utili a se stessi in futuro. 

In effetti, con l’aiuto degli attacchi DDoS, puoi esercitare ulteriore pressione sulle vittime affinché paghino un riscatto (oltre alla crittografia dei dati e alle minacce di pubblicare le informazioni rubate nel pubblico dominio).

“Sto cercando delle persone specializzate in DDoS da inserire nella squadra, molto probabilmente ora attaccheremo obiettivi e ci impegneremo in una tripla estorsione: crittografia + fuga di dati + DDoS, perché ho sentito il potere del DDoS e come rinvigorisce e rende la vita più interessante”

scrive LockBitSup su un forum di hacker.

LockBit ha anche promesso di distribuire tutti i dati rubati da Entrust tramite un torrent da 300 GB in modo che “il mondo intero conosca i tuoi segreti”. Allo stesso tempo, un rappresentante del gruppo ha promesso che all’inizio gli hacker avrebbero condiviso privatamente i dati di Entrust con chiunque li contatti. I giornalisti notano che nel fine settimana LockBit ha già rilasciato un torrent chiamato “entrust.com”, contenente 343 GB di informazioni.

Quando si tratta di proteggere dagli attacchi DDoS, uno dei metodi già implementati dagli hacker è l’uso di collegamenti univoci nelle richieste di riscatto. 

“La funzione di randomizzazione dei collegamenti nelle note è già stata implementata, ogni assemblaggio avrà un collegamento”

afferma LockBitSupp.

Gli hacker hanno anche annunciato un aumento del numero di mirror e dei server di backup e prevedono anche di aumentare la disponibilità dei dati rubati pubblicandoli su Internet e utilizzando per questo l’hosting ad alta affidabilità.

Insomma, ne vedremo delle belle.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...