Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Banner Ancharia Mobile 1
LockBit, pubblica i dati di Accenture.

LockBit, pubblica i dati di Accenture.

Redazione RHC : 12 Agosto 2021 21:19

B939cf 9ac3f8ae121f417aaa99bed7d90deafa Mv2

Puntuali come un orologio svizzero, alla data UTC (le 20:43 del 12 di Agosto), LockBit pubblica una serie di informazioni esfiltrate dalla multinazionale Accenture.

Si tratta di 2384 file, che oggi risultano raggiungibili e scaricabili dal sito della cyber-gang che riportano una serie di file pdf e xls che contengono documenti riservati della multinazionale.

Infatti nel loro blog presente nel dark web, risulta riportato che tutti i file sono stati pubblicati, anche se ora occorre comprendere quanto tali file possono essere sensibili o riservati.

Da una breve lettura di alcuni sample a campione, sembra che ci siano una serie di presentazioni su comparti quali Automotive, Cloud Telco, indicatori di performance inclusi gli opuscoli dei prodotti Accenture, i corsi di formazione dei dipendenti e vari materiali di marketing.

In alcuni sample (ripetiamo, analizzati a campione), sono presenti una serie di librerie e di software open source.

Probabilmente, la cyber gang è già in trattative con il colosso americano, anche se non sappiamo i risvolti della questione. Ora occorrerebbe comprendere quali altre informazioni in loro possesso siano realmente sensibili (si parla di 6 TB complessivi) e sulla base di questi stiano trattando il riscatto con la multinazionale.

Gli hacker hanno riportato sul loro sito Web di essere stati aiutati da un insider, in particolare qualcuno che è ancora alle dipendenze dell’azienda.

Cyble ha affermato che gli operatori di LockBit stavano cercando di assumere dipendenti aziendali che li avrebbero aiutati ad accedere alle reti dei loro obiettivi, come abbiamo riportato qualche settimana fa.

Sembra inoltre che la cyber gang abbia pubblicato in forma privata documenti riservati contenenti credenziali utente utili a consentire attacchi mirati verso i clienti di Accenture.

Ovviamente continueremo a monitorare le evoluzioni su questa vicenda, e vi informeremo prontamente qualora ci siano novità sostanziali.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Russia sta deteriorando la connettività WhatsApp e si prevede che presto verrà bloccato
Di Redazione RHC - 28/11/2025

Il Roskomnadzor della Federazione Russa ha annunciato che continua a imporre restrizioni sistematiche all’app di messaggistica WhatsApp a causa di violazioni della legge russa. Secondo l’agenzia, ...

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...