Redazione RHC : 25 Maggio 2022 07:20
CybersecurityUP è un brand creato da Fata Informatica per identificare la propria business unit dedicata ai servizi di cybersecurity. Tra i servizi strategici troviamo quello del professional training che annovera nel suo carnet formativo ben 8 corsi specialistici.
CybersecurityUP, unica in Italia a vantare una così forte specializzazione nel training sulla sicurezza informatica, per impreziosire le competenze ottenute durante i corsi, propone esami specifici per il conseguimento di certificazioni altrettanto specifiche.
Ecco che nascono le certificazioni:
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La peculiarità di queste certificazioni è innanzitutto che gli esami vengono svolti in italiano, consentendo ai discenti di concentrarsi sulle competenze acquisite ed eliminando il gap linguistico, inoltre ci troviamo di fronte ad esami di tipo hands on e non nozionistici.
Nello specifico, per esempio, la certificazione Certified Professiona Ethical Hacker viene gestita come un vero e proprio esame universitario, che viene svolto in una data specifica alla quale gli studenti si possono iscrivere. Durante l’esame l’esaminando sarà connesso in vpn al laboratorio di CybersecurityUP e sotto la supervisione del docente dovrà dimostrare sul campo le competenze acquisite hackerando il sistema che gli verrà sottoposto.
Altra caratteristica fondamentale di questo training è l’elevata specializzazione del corpo docente composto da professionisti affermati con oltre vent’anni di esperienza che oltra a lavorare sul campo trovano tempo per questo training specialistico. La totalità di questi docenti inoltre è coinvolta in attività in ambito universitario o come docente con cattedra o come docente in master di secondo livello in ambito cybersecurity.
Nella continua ricerca di miglioramento CybersecurityUP ha appena creato i training Path, che sono dei percorsi formativi specialistici nati per consentire ai propri discenti di migliorare continuamente le competenze acquisite.
I training path si dividono in due macro aree, i Red Team Path e i Blue Team Path.
Fa parte del Red Team Path, l’Hacker Path che comprende due corsi specialistici sull’Ethical Hacking superati i quali è possibile ottenere la certificazione Certified Master Ethical Hacker. I Blue Team Path sono più numerosi e comprendono il Forensic Analyst Path, Soc Specialist Path e Malware Analyst Path.
Con i corsi CybersecurityUP si sono formate centinaia di professionisti sia privati che appartenenti ad organizzazioni sia pubbliche che private. Tra i principali clienti che usufruiscono di questi corsi troviamo enti appartenenti alla Difesa e ad organizzazioni di interesse strategico nazionale.
Fata Informatica è convinta del valore della formazione e della divulgazione scientifica ed è per questo che ha deciso di supportare la community Red Hot Cyber che con i suoi articoli sta collaborando alla creazione di una consapevolezza sulla minaccia Cyber.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006