Redazione RHC : 25 Maggio 2022 07:20
CybersecurityUP è un brand creato da Fata Informatica per identificare la propria business unit dedicata ai servizi di cybersecurity. Tra i servizi strategici troviamo quello del professional training che annovera nel suo carnet formativo ben 8 corsi specialistici.
CybersecurityUP, unica in Italia a vantare una così forte specializzazione nel training sulla sicurezza informatica, per impreziosire le competenze ottenute durante i corsi, propone esami specifici per il conseguimento di certificazioni altrettanto specifiche.
Ecco che nascono le certificazioni:
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
La peculiarità di queste certificazioni è innanzitutto che gli esami vengono svolti in italiano, consentendo ai discenti di concentrarsi sulle competenze acquisite ed eliminando il gap linguistico, inoltre ci troviamo di fronte ad esami di tipo hands on e non nozionistici.
Nello specifico, per esempio, la certificazione Certified Professiona Ethical Hacker viene gestita come un vero e proprio esame universitario, che viene svolto in una data specifica alla quale gli studenti si possono iscrivere. Durante l’esame l’esaminando sarà connesso in vpn al laboratorio di CybersecurityUP e sotto la supervisione del docente dovrà dimostrare sul campo le competenze acquisite hackerando il sistema che gli verrà sottoposto.
Altra caratteristica fondamentale di questo training è l’elevata specializzazione del corpo docente composto da professionisti affermati con oltre vent’anni di esperienza che oltra a lavorare sul campo trovano tempo per questo training specialistico. La totalità di questi docenti inoltre è coinvolta in attività in ambito universitario o come docente con cattedra o come docente in master di secondo livello in ambito cybersecurity.
Nella continua ricerca di miglioramento CybersecurityUP ha appena creato i training Path, che sono dei percorsi formativi specialistici nati per consentire ai propri discenti di migliorare continuamente le competenze acquisite.
I training path si dividono in due macro aree, i Red Team Path e i Blue Team Path.
Fa parte del Red Team Path, l’Hacker Path che comprende due corsi specialistici sull’Ethical Hacking superati i quali è possibile ottenere la certificazione Certified Master Ethical Hacker. I Blue Team Path sono più numerosi e comprendono il Forensic Analyst Path, Soc Specialist Path e Malware Analyst Path.
Con i corsi CybersecurityUP si sono formate centinaia di professionisti sia privati che appartenenti ad organizzazioni sia pubbliche che private. Tra i principali clienti che usufruiscono di questi corsi troviamo enti appartenenti alla Difesa e ad organizzazioni di interesse strategico nazionale.
Fata Informatica è convinta del valore della formazione e della divulgazione scientifica ed è per questo che ha deciso di supportare la community Red Hot Cyber che con i suoi articoli sta collaborando alla creazione di una consapevolezza sulla minaccia Cyber.
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...