Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’Ukraine Cyber ​​Troops viola la Rosatom State Nuclear Energy Corporation Russa.

Redazione RHC : 27 Febbraio 2022 20:31

Dall’inizio dell’invasione, Ukraine Cyber ​​Troops, una divisione del Ministero della Difesa, ha condotto con successo numerose operazioni informatiche offensive contro obiettivi del governo russo.

L’ultima violazione è contro la Rosatom State Nuclear Energy Corporation, che comprende oltre 350 imprese e il complesso di armi nucleari della Russia.

  • Richiesta di autorizzazione Top Secret per i dipendenti non Rosatom assegnati a lavorare presso la Combina elettrochimica degli Urali, un impianto di arricchimento dell’uranio situato a Novouralsk, nell’oblast di Sverdlovsk.
  • Una lettera interna con allegati del Direttore Generale di Rosatom, Evegny Salkov, contenente le istruzioni riguardanti il ​​Research Reactor Complex che Rosatom sta costruendo in Bolivia.
  • Un rapporto di analisi di sicurezza per il centro di ricerca nucleare BARS-4
  • Uno schema per l’oleodotto Igolsko-Talovoe-Parabel

In sintesi, in questo difficile periodo, la guerra cibernetica colpisce tutti e nessuno è al sicuro, sia i grandi player che i piccoli player fornendoci l’ennesimo quadro preoccupante sulle infrastrutture IT dei paesi e soprattutto di quelle infrastrutture strategiche di sicurezza nazionale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...