Redazione RHC : 27 Febbraio 2022 20:31
Dall’inizio dell’invasione, Ukraine Cyber Troops, una divisione del Ministero della Difesa, ha condotto con successo numerose operazioni informatiche offensive contro obiettivi del governo russo.
L’ultima violazione è contro la Rosatom State Nuclear Energy Corporation, che comprende oltre 350 imprese e il complesso di armi nucleari della Russia.
In sintesi, in questo difficile periodo, la guerra cibernetica colpisce tutti e nessuno è al sicuro, sia i grandi player che i piccoli player fornendoci l’ennesimo quadro preoccupante sulle infrastrutture IT dei paesi e soprattutto di quelle infrastrutture strategiche di sicurezza nazionale.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006