Redazione RHC : 17 Agosto 2024 09:44
E’ una provocazione? Ovviamente.
Anche perché il pagamento del premio è direttamente proporzionale alla “insicurezza” aziendale che viene valutata durante la stipula. Oggi come oggi l’assicurazione cyber deve essere paragonata ad un rischio comune, come un incendio ad un capannone di produzione o ad un incidente sul lavoro.
Inoltre l’assicurazione cyber non ti salva da un incidente informatico ma trasferisce il rischio residuale e riduce le conseguenze finanziarie, pertanto è necessario sempre implementare una corretta postura cyber.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La Casa Bianca sta sviluppando una nuova polizza assicurativa informatica volta a proteggere da incidenti informatici catastrofici. La nuova politica dovrebbe essere introdotta entro la fine dell’anno. Lo ha affermato il direttore nazionale della Cyber Security Harry Coker alla conferenza Black Hat 2024 .
L’obiettivo della nuova politica è gestire i rischi, non evitarli. Ciò è necessario per stabilizzare i mercati assicurativi e migliorare il livello di sicurezza informatica nel Paese. Il governo degli Stati Uniti vuole prepararsi in anticipo a possibili incidenti informatici, per non affrettarsi a sviluppare misure di emergenza quando il disastro si è già verificato. Tale preparazione dovrebbe migliorare la resilienza economica e la fiducia del mercato.
Una delle sfide principali rimane la mancanza di dati per la valutazione del rischio. Coker ha osservato che il lavoro è ora concentrato su questo problema.
Sebbene i dettagli della nuova polizza non siano stati ancora resi noti, i rappresentanti dell’ONCD hanno confermato che l’attuale mercato assicurativo non è sufficientemente preparato per incidenti informatici catastrofici. Le agenzie stanno prendendo in considerazione una serie di misure che potrebbero migliorare la sicurezza informatica della nazione e garantire la stabilità del mercato.
Il mercato delle assicurazioni informatiche è da tempo controverso. Gli esperti ritengono che i pagamenti assicurativi possano contribuire ad aumentare il numero di attacchi da estorsione. Alcuni hacker stabiliscono addirittura l’importo del riscatto in base alle polizze assicurative delle vittime.
Inoltre, è in corso un dibattito giuridico sul ruolo dell’assicurazione informatica in caso di attacchi da parte di uno stato-nazione.
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...