Redazione RHC : 21 Aprile 2021 06:40
Manhunt, un popolare servizio di incontri gay, ha subito una violazione dei dati che potrebbe aver messo i suoi utenti a rischio di esposizione.
Manhunt, lanciato nel 2001 (che afferma di essere il più grande sito di chat e incontri gay al mondo), è stato colpito da una violazione dei dati che ha esposto informazioni sensibili.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ManHunt ha scoperto il 2 marzo che un hacker aveva ottenuto l’accesso al suo database e aveva scaricato i nomi utente, gli indirizzi e-mail e le password per un sottoinsieme di utenti.
In risposta, Manhunt ha reimpostato le password degli account interessati e ha chiamato esperti di terze parti per verificare se gli hacker avessero acquisito persistenza e quindi avere un accesso ai loro sistemi.
Il sito ha affermato di non aver trovato prove che le immagini, i messaggi e i dettagli del profilo degli utenti siano stati hackerati (il che è sicuramente un enorme sollievo) e ha sottolineato che poiché non trasmette o memorizza alcuna informazione sulla carta di pagamento, tali dettagli non sono stati esposti.
Esiste anche il pericolo che un utente malintenzionato possa sfruttare gli indirizzi e-mail degli utenti di Manhunt per inviare attacchi di phishing.
Inoltre, un ricattatore potrebbe setacciare il database di utenti e tentare di estorcere denaro a coloro che preferirebbero che la loro appartenenza a un sito del genere non fosse resa pubblica o condivisa con il datore di lavoro o la famiglia.
I siti di incontri hanno avuto un record negativo quando si tratta della loro sicurezza online.
Sicuramente la massiccia violazione del sito Web di Ashley Madison ha avuto conseguenze più nefaste, portato alcuni utenti a togliersi la vita.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006