
Redazione RHC : 21 Aprile 2021 06:40
Manhunt, un popolare servizio di incontri gay, ha subito una violazione dei dati che potrebbe aver messo i suoi utenti a rischio di esposizione.
Manhunt, lanciato nel 2001 (che afferma di essere il più grande sito di chat e incontri gay al mondo), è stato colpito da una violazione dei dati che ha esposto informazioni sensibili.
ManHunt ha scoperto il 2 marzo che un hacker aveva ottenuto l’accesso al suo database e aveva scaricato i nomi utente, gli indirizzi e-mail e le password per un sottoinsieme di utenti.
In risposta, Manhunt ha reimpostato le password degli account interessati e ha chiamato esperti di terze parti per verificare se gli hacker avessero acquisito persistenza e quindi avere un accesso ai loro sistemi.
Il sito ha affermato di non aver trovato prove che le immagini, i messaggi e i dettagli del profilo degli utenti siano stati hackerati (il che è sicuramente un enorme sollievo) e ha sottolineato che poiché non trasmette o memorizza alcuna informazione sulla carta di pagamento, tali dettagli non sono stati esposti.
Esiste anche il pericolo che un utente malintenzionato possa sfruttare gli indirizzi e-mail degli utenti di Manhunt per inviare attacchi di phishing.
Inoltre, un ricattatore potrebbe setacciare il database di utenti e tentare di estorcere denaro a coloro che preferirebbero che la loro appartenenza a un sito del genere non fosse resa pubblica o condivisa con il datore di lavoro o la famiglia.
I siti di incontri hanno avuto un record negativo quando si tratta della loro sicurezza online.
Sicuramente la massiccia violazione del sito Web di Ashley Madison ha avuto conseguenze più nefaste, portato alcuni utenti a togliersi la vita.
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...