Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Maxi fuga di dati: Empire rivendica l’estrazione di 3,1 milioni di record da Honda Cars

Redazione RHC : 15 Marzo 2025 09:12

Un hacker noto come “Empire” avrebbe messo in vendita sul noto forum underground Breach Forums un database contenente 3.176.958 record appartenenti a Honda Cars India Ltd. Secondo quanto riportato, i dati trapelati includono informazioni sensibili sui clienti, come nomi, alias, indirizzi, ID cliente, numeri di cellulare e indirizzi e-mail.

La violazione, qualora confermata, che si presume sia avvenuta nel marzo 2025, rappresenta un altro grave incidente di sicurezza informatica nel settore automobilistico.

L’autore dell’attacco ha dichiarato sul forum di possedere registri dettagliati, con 2.866.348 numeri di telefono e 1.907.053 indirizzi e-mail tra i dati compromessi. Per dimostrare la veridicità della sua affermazione, ha condiviso un campione delle informazioni sottratte.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Al momento, Honda Cars India non ha rilasciato una dichiarazione ufficiale sull’accaduto, ma la natura e la quantità dei dati esposti potrebbero avere serie conseguenze per i clienti colpiti, tra cui possibili truffe di phishing e furti di identità.

Non è la prima volta che Honda affronta problemi di sicurezza informatica. L’industria automobilistica è sempre più dipendente da sistemi digitali e connessi, sta diventando una delle principali vittime della criminalità informatica.

Gli esperti di cybersecurity sottolineano la necessità di rafforzare le difese contro queste minacce, adottando misure avanzate come Security Operations Center (vSOC) basati sull’intelligenza artificiale. Le aziende devono investire nella protezione dei dati sensibili e i clienti sono invitati a monitorare le proprie informazioni per eventuali attività sospette. Con l’aumento delle violazioni nel settore automobilistico, diventa essenziale implementare strategie di sicurezza più robuste e normative più stringenti per contrastare le minacce emergenti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

200 dollari per l’Accesso ad una Azienda italiana! Mentre il Dark Web fa affari, tu sei pronto a difenderti?

Dopo il caso dei 568 endpoint di un’azienda italiana del settore macchinari industriali, un altro accesso compromesso relativo a una società italiana di ingegneria del software &...

Kill Switch! L’arma digitale di Donald Trump che minaccia l’Europa

Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca è diventato un doloroso promemoria per l’Europa della sua principale vulnerabilità digitale: il “kill switch” di fatto contro...

“Byte The Silence”: Il Fumetto Shock Gratuito di RHC sul Cyberbullismo Esce Oggi!

Oggi, 23 giugno 2025, esce “Byte The Silence”, il nuovo fumetto sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber, è disponibile da oggi gratuitamente in formato elettronico, sulla nost...

Alla scoperta di Predatory Sparrow. identità, obiettivi e arsenale digitale del misterioso attore minaccia

Il 17 giugno 2025 un attacco informatico ha paralizzato Bank Sepah, una delle principali istituzioni finanziarie dell’Iran.  L’attacco è stato rivendicato dal gruppo Predatory ...

Emergenza Ransomware AKIRA in Italia. Il report di DarkLab su strumenti, impatti e mitigazioni

La primavera 2025 verrà ricordata come un punto di svolta nella cronaca cyber del nostro Paese. Mentre si susseguono bollettini e comunicati tecnici, un dato emerge in modo lampante: AKIRA è...