
Redazione RHC : 25 Febbraio 2022 11:04
I talebani, in un comunicato, esprimono preoccupazione per la guerra in Ucraina e richiamano le parti invitandole ad un confronto pacifico, mentre l’emirato afgano esprime preoccupazione per i connazionali presenti sul territorio.
Invece, notizia delle ultime ore, gli Stati Uniti D’America (da quanto riporta la NBC in una nota), vogliono avviare una guerra cibernetica verso la Russia.

“Al presidente Joe Biden è stata presentata una opzione statunitensi per avviare massicci attacchi informatici progettati per minare la capacità della Russia di supportare le sue operazioni militari in Ucraina”
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
ha affermato la NBC in una nota.
La decisione sugli attacchi informatici potrebbe essere presa sullo sfondo dell’operazione militare russa contro l’Ucraina. La maggior parte dei paesi occidentali si è dichiarata pronta a sostenere Kiev in questa situazione.
Secondo gli esperti dell’intelligence e dei dipartimenti militari, gli Stati Uniti si offrono di “usare armi informatiche americane” su una scala senza precedenti. Tra le opzioni proposte ci sono l’interruzione delle connessioni Internet in tutta la Russia, interruzioni di corrente e interferenze con gli scambi ferroviari “per impedire alla Russia di rifornire le sue forze”.
Secondo loro, la decisione finale non è stata ancora presa, ma in precedenza una tale scala di presunti attacchi non era possibile.
La guerra di oggi è più complicata del passato, sembrerebbe assurdo dirlo, ma i talebani in questo caso hanno ragione.
Redazione
La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...