Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Mentre l’Italia fa l’influencer, 59 campagne malevole colpiscono il belpaese. Intesa San Paolo in pole position

Redazione RHC : 24 Aprile 2023 09:24

Il CERT-AgID ha pubblicato recentemente le statistiche delle campagne di malspam che hanno vista protagonista l’Italia nella settimana che va dal 15 al 21 aprile 2023

Nella passata settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 59 campagne malevole di cui 58 con obiettivi italiani.

Come di consueto sono stati inviati e messi a disposizione degli enti accreditati i relativi 470 indicatori di compromissione (IOC) individuati.

Andamento delle campagne malware e phishing

I temi più rilevanti della settimana

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Sono 8 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:

    1. Banking – tema utilizzato esclusivamente per le campagne di phishing rivolte al settore bancario italiano.
    2. Pagamenti – tema sfruttato per le campagne malware AgentTeslaMekotio e per il phishing Agenzia Entrate.
    3. Documenti – argomento utilizzato per veicolare il malware Qakbot.

    Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.

    Malware della settimana

    Sono state osservate nello scenario italiano 5 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:

    1. AgentTesla – Contrastate quattro campagne a tema “Pagamenti” e “Documenti” veicolate tramite email con allegati RAR e R00.
    2. Formbook – Individuate due campagne a tema “Ordine” veicolate tramite email con allegati RAR.
    3. Mekotio – Rilevate due campagne a tema “Pagamenti” diffuse tramite email con allegati ZIP contenenti MSI.
    4. Remcos – Osservata nel panorama italiano una campagna a tema “Delivery” (GLS) che utilizza il noto loader denominato Guloader.
    5. Qakbot – Individuata una campagna a tema “Documenti” veicolata tramite email con allegati PDF contenenti link a download di file ZIP e con allegati ONE contenenti file CHM (per eseguire script powershell). La botnet utilizzata è la BB24.

    Phishing della settimana

    Su un totale di 48 campagne di phishing sono 12 i brand coinvolti, in particolare istituti bancari. Ancora presente almeno una campagna di phishing a tema “Agenzia Entrate“.

    Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

    Canali di diffusione

    Campagne mirate e generiche

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

    WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

    Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

    Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

    Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...