Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Mentre l’Italia fa l’influencer, 59 campagne malevole colpiscono il belpaese. Intesa San Paolo in pole position

Redazione RHC : 24 Aprile 2023 09:24

Il CERT-AgID ha pubblicato recentemente le statistiche delle campagne di malspam che hanno vista protagonista l’Italia nella settimana che va dal 15 al 21 aprile 2023

Nella passata settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 59 campagne malevole di cui 58 con obiettivi italiani.

Come di consueto sono stati inviati e messi a disposizione degli enti accreditati i relativi 470 indicatori di compromissione (IOC) individuati.

Andamento delle campagne malware e phishing

I temi più rilevanti della settimana

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sono 8 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:

  1. Banking – tema utilizzato esclusivamente per le campagne di phishing rivolte al settore bancario italiano.
  2. Pagamenti – tema sfruttato per le campagne malware AgentTeslaMekotio e per il phishing Agenzia Entrate.
  3. Documenti – argomento utilizzato per veicolare il malware Qakbot.

Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.

Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 5 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:

  1. AgentTesla – Contrastate quattro campagne a tema “Pagamenti” e “Documenti” veicolate tramite email con allegati RAR e R00.
  2. Formbook – Individuate due campagne a tema “Ordine” veicolate tramite email con allegati RAR.
  3. Mekotio – Rilevate due campagne a tema “Pagamenti” diffuse tramite email con allegati ZIP contenenti MSI.
  4. Remcos – Osservata nel panorama italiano una campagna a tema “Delivery” (GLS) che utilizza il noto loader denominato Guloader.
  5. Qakbot – Individuata una campagna a tema “Documenti” veicolata tramite email con allegati PDF contenenti link a download di file ZIP e con allegati ONE contenenti file CHM (per eseguire script powershell). La botnet utilizzata è la BB24.

Phishing della settimana

Su un totale di 48 campagne di phishing sono 12 i brand coinvolti, in particolare istituti bancari. Ancora presente almeno una campagna di phishing a tema “Agenzia Entrate“.

Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Canali di diffusione

Campagne mirate e generiche

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...