Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Mercedes batte Tesla: diventa la prima azienda certificata di auto autonome di livello 3 negli USA

Alessia Tomaselli : 1 Febbraio 2023 07:09

La funzione è attualmente disponibile solo nelle ultime versioni della Classe S e della berlina EQS, che sono attualmente in produzione e dovrebbero arrivare a Las Vegas entro il terzo trimestre di quest’anno.

È partita la corsa delle case automobilistiche per diventare le prime a sviluppare e implementare un alto livello di autonomia nelle loro auto.

Mercedes sembra aver vinto la gara contro Tesla, diventando la prima azienda certificata di auto autonome di livello 3 negli Stati Uniti.

Cos’è l’autonomia di livello 3


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’autonomia di livello 3, nota anche come automazione condizionata, è classificata come il terzo livello di automazione della guida dalla Society of Automotive Engineers (SAE). Consente all’auto di guidarsi da sola in determinate circostanze, permettendo al conducente di togliere le mani dal volante e i piedi dai pedali, ma il conducente deve rimanere vigile e assumere il controllo in qualsiasi momento.

La corsa per diventare la prima azienda automobilistica con autonomia di livello 3 è stata intensa, con molte grandi case automobilistiche in lizza per il primo posto. Tesla, con la sua funzione di guida autonoma completa, era in testa alla classifica, ma non è riuscita ad ottenere in tempo le certificazioni necessarie.

Va sottolineato che l’autonomia di livello 3 è una zona grigia in termini di normative. Questo perché la maggior parte dei Paesi non dispone ancora di normative specifiche per i veicoli con autonomia di livello 3 e non è chiaro quali siano le responsabilità legali del conducente e della casa automobilistica in caso di incidente. Per questo motivo, per ora il progetto è stato autorizzato solo nello stato del Nevada, negli Stati Uniti.

L’impegno ripaga

“Un impegno costante per l’innovazione ha guidato Mercedes-Benz fin dall’inizio. È un momento di grande orgoglio per tutti continuare questa leadership e celebrare questo grandissimo risultato come prima azienda automobilistica ad essere certificata per la guida automatizzata condizionata di livello 3 nel mercato statunitense”, ha dichiarato Dimitris Psillakis, CEO e Responsabile Marketing e Vendite Nord America di Mercedes-Benz USA, in un comunicato stampa.

La chiave del successo di Mercedes è il Drive Pilot, che è una danza tra varie tecnologie tra cui telecamere visive, GPS, array LiDAR, sensori radar e a ultrasuoni e microfoni audio per far sì che l’auto si guidi da sola in tutta sicurezza. La funzione è attualmente disponibile solo nelle ultime Classe S e berlina EQS, che sono attualmente in produzione e dovrebbero arrivare a Las Vegas entro il terzo trimestre di quest’anno.

Lo sviluppo della tecnologia di autonomia di livello 3 è solo una tappa del percorso verso la guida completamente automatizzata e i passi da compiere sono ancora molti. Tuttavia, i risultati ottenuti da Mercedes dimostrano che l’autonomia di livello 3 è ormai una realtà e che ha stabilito un nuovo standard per l’industria automobilistica.

Conclusioni

Con il progredire della tecnologia, si prevede che l’autonomia di livello 3 aprirà la strada allo sviluppo di livelli più elevati di guida autonoma, come il livello 4 e il livello 5.

Le autonomie di livello 4 e 5 si riferiscono a vetture in grado di guidare sempre da sole, senza aver bisogno dell’intervento umano. Tuttavia, la tecnologia di questi livelli è ancora in fase di sviluppo e potrebbero passare diversi anni prima di vederla su una strada che conosciamo.

Alessia Tomaselli
Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...