Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Mercedes-Benz l’interfaccia vocale del futuro con ChatGPT rivoluziona i comandi vocali della tua auto!

Silvia Felici : 24 Giugno 2023 09:03

Mercedes-Benz porta l’esperienza di guida a un nuovo livello con l’integrazione di ChatGPT, rendendo disponibili le straordinarie capacità di questo assistente anche nelle auto dei suoi clienti. Grazie a questa innovazione, gli utenti possono ampliare le loro interazioni con le loro Mercedes-Benz, godendo di un’esperienza di guida ancora più coinvolgente.

L’integrazione di ChatGPT rappresenta una vera e propria rivoluzione per l’assistente vocale MBUX “Hey Mercedes“. Ora, gli utenti possono godere di dialoghi più naturali e fluidi, rendendo l’interazione con il proprio veicolo Mercedes-Benz un’esperienza autentica e all’avanguardia.

Grazie alle potenti capacità di elaborazione del linguaggio naturale di ChatGPT, l’assistente vocale Mercedes-Benz può comprendere e rispondere in modo ancora più naturale ai comandi vocali degli utenti.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

È possibile condurre conversazioni complete con l’assistente a bordo, ottenendo risposte dettagliate e personalizzate. Oltre ai classici aggiornamenti meteo e sportivi, l’assistente può fornire suggerimenti di ricette per la cena e informazioni aggiuntive sulla destinazione.

L’esperienza di guida diventa così più ricca e appagante. Mercedes-Benz offre l’integrazione di ChatGPT attraverso un programma beta esclusivo, coinvolgendo 900.000 veicoli negli Stati Uniti. Questo programma pilota avrà una durata di tre mesi e il feedback raccolto dagli utenti influenzerà le decisioni dell’azienda per un futuro lancio su larga scala.

Partecipare al programma beta è semplice: gli utenti possono pronunciare le parole “Ehi Mercedes, voglio unirmi al programma beta” direttamente nel veicolo o partecipare tramite un’app dedicata. L’integrazione di ChatGPT avviene in modo fluido ed efficiente grazie all’utilizzo di Azure OpenAI Service, un potente servizio offerto da Microsoft Azure che consente l’integrazione di ChatGPT per una vasta gamma di casi d’uso.

Gli utenti possono quindi prepararsi a sperimentare l’evoluzione dell’assistenza vocale a bordo delle loro Mercedes-Benz. La sicurezza dei dati degli utenti è una priorità assoluta per Mercedes-Benz. L’azienda assicura che i dati vocali degli utenti vengano adeguatamente protetti e archiviati in modo anonimo nella Mercedes-Benz Intelligent Cloud.

Questa piattaforma avanzata consente l’analisi dei dati di migliorare l’esperienza complessiva, garantendo al contempo la sicurezza e la privacy degli utenti. Mercedes-Benz si impegna a utilizzare i dati personali in conformità alle normative vigenti e a garantire totale trasparenza sulle informazioni archiviate e sulle finalità del loro utilizzo, ponendo la fiducia e la tranquillità degli utenti al primo posto.

Silvia Felici
Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...