Redazione RHC : 30 Luglio 2024 07:17
Meta ha annunciato un’importante operazione di pulizia degli account fraudolenti di Instagram legati a truffe finanziarie. Nel corso degli anni, gli Yahoo Boys si sono cimentati in vari tipi di truffe, tra cui quelle sentimentali, la sextortion e la BEC, e questa campagna non fa eccezione.
Sono stati colpiti circa 63.000 account in Nigeria, che prendevano di mira gli utenti per estorcere denaro. Tra gli account eliminati, è stato identificato un insieme coordinato di 2.500 account collegati a un gruppo di 20 persone. I truffatori hanno preso di mira soprattutto uomini adulti provenienti dagli Stati Uniti, nascondendo le loro identità dietro account falsi. Nei casi in cui i truffatori hanno preso di mira dei minori, Meta ha trasmesso le informazioni al National Centre for Missing and Exploited Children (NCMEC).
Meta ha inoltre rimosso 7.200 attività, tra cui 1.300 account Facebook, 200 pagine e 5.700 gruppi, sempre con sede in Nigeria, che fornivano istruzioni su come condurre le truffe e link a raccolte per creare account falsi. Meta ha collegato il secondo gruppo di truffatori al gruppo di criminali informatici Yahoo Boys, che ha attirato l’attenzione all’inizio di quest’anno per aver organizzato attacchi di sextortion contro adolescenti di Australia, Canada e Stati Uniti.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Meta ha già bandito Yahoo Boys nell’ambito della sua politica di contrasto alle organizzazioni e agli individui pericolosi. Ciò significa che gli account associati a questi criminali informatici vengono cancellati non appena vengono scoperti.
I truffatori hanno tenuto nascosta la loro identità in questa campagna, ma ad aprile Wired ha rivelato l’attività di una banda in cui i gruppi di Facebook utilizzavano “Yahoo Boys” nel loro nome, oltre ad altri termini correlati. L’analisi di WIRED ha rivelato 16 gruppi Facebook Yahoo Boys con quasi 200.000 membri, 12 canali WhatsApp, circa 10 canali Telegram, 20 account TikTok, 12 profili YouTube e più di 80 script su Scribd. E questa è solo la punta dell’iceberg.
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006