Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Meta informa gli utenti sui suoi modelli di sicurezza e privacy. E che lo spy-verso sia.

Meta informa gli utenti sui suoi modelli di sicurezza e privacy. E che lo spy-verso sia.

Redazione RHC : 8 Gennaio 2022 20:40

Meta platforms, la nuova piattaforma del “post facebook” (in effetti sembra una battuta), si appresta ad informare gli utenti sulle sue politiche di sicurezza.

Infatti, ha annunciato venerdì il lancio di un Privacy Center centralizzato che mira a “educare le persone” sul suo approccio per quanto riguarda il modo in cui raccoglie ed elabora le informazioni personali attraverso la sua famiglia di app di social media.

“Privacy Center fornisce informazioni utili su cinque argomenti comuni sulla privacy: condivisione, sicurezza, raccolta dei dati, utilizzo dei dati e pubblicità”.

ha affermato la società in un comunicato stampa.

Il primo modulo, Sicurezza, offrirà un facile accesso a strumenti comuni come le impostazioni di sicurezza dell’account e l’autenticazione a due fattori. La condivisione fornirà specifiche sulla visibilità dei post e le impostazioni per archiviare o eliminare i vecchi post.

Raccolta e utilizzo daranno agli utenti una rapida occhiata al tipo di dati raccolti da Meta e impareranno rispettivamente come e perché vengono utilizzati.

Infine, la sezione Annunci fornirà informazioni sulle preferenze pubblicitarie di un utente.

Si prevede che l’hub di apprendimento sarà inizialmente limitato a un piccolo gruppo di persone che utilizzano Facebook su desktop negli Stati Uniti, con l’intenzione di implementarlo a un insieme più ampio di utenti e ad altre sue app nei prossimi mesi.

Gli utenti che fanno parte del progetto pilota potranno accedere a Privacy Center navigando su Impostazioni e Privacy sulla versione desktop di Facebook.

Privacy Center si unisce a una miriade di altri strumenti già offerti dal gigante tecnologico, tra cui Privacy Shortcuts e Privacy Checkup, che guidano gli utenti attraverso alcune delle impostazioni di privacy e sicurezza sulla piattaforma.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...