Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Meta migliora le sue AI in vista del Metaverso.

Meta migliora le sue AI in vista del Metaverso.

Redazione RHC : 14 Dicembre 2021 06:36

Meta, ex Facebook, ha annunciato la creazione di una nuova tecnologia di intelligenza artificiale (AI) in grado di adattarsi rapidamente a nuovi tipi di contenuti pericolosi, comprese le pubblicazioni contro le vaccinazioni COVID-19.

Di solito i sistemi di intelligenza artificiale imparano cose nuove dagli esempi, ma il processo di raccolta e etichettatura di enormi quantità di dati può richiedere molti mesi. Con la tecnologia, che Meta ha chiamato Few-Shot Learner, il nuovo sistema di intelligenza artificiale ha bisogno solo di una piccola quantità di dati per addestrarsi, quindi può adattarsi ad affrontare nuovi tipi di contenuti dannosi in poche settimane.

Il nuovo sistema di AI aiuterà il social network a proteggersi dalle critiche, in particolare dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che l’ha accusata di una insoddisfacente lotta alla disinformazione sulla sua piattaforma.

Ricordiamo che all’inizio di quest’anno, l’ex direttore dei prodotti di Facebook Frances Haugen (Frances Haugen) ha pubblicato documenti interni della società, indicando che mette il proprio vantaggio sulla sicurezza degli utenti.

Durante i test, il nuovo sistema ha identificato contenuti offensivi che i sistemi di intelligenza artificiale convenzionali avrebbero perso, ha affermato Meta.

Dal lancio del nuovo sistema su Facebook e Instagram, la percentuale di visualizzazioni di contenuti dannosi da parte degli utenti è diminuita, ha affermato Meta.

Few-Shot Learner funziona con oltre un centinaio di lingue. La società non ha specificato con quali, ma secondo il suo attuale direttore dei prodotti, Cornelia Carapcea, la nuova tecnologia ha il potenziale per

“infliggere un duro colpo” contro i contenuti dannosi in lingue diverse dall’inglese.

Poiché Facebook prevede di creare un metaverso, la moderazione dei contenuti può diventare ancora più impegnativa di quanto non lo sia ora.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...